
Ivrea, sulle orme del Vate con la lectio magistralis di Giordano Bruno Guerri al Giacosa
di Ilaria Rey
Sabato 21 gennaio, al Teatro civico Giacosa di Ivrea, si è tenuta la lectio magistralis di Giordano Bruno Guerri, storico, scrittore e presidente della Fondazione “Vittoriale degli Italiani” a Gardone Riviera (BS). Proprio la storica dimora dannunziana, che 100 anni fa fu donata dal poeta al popolo italiano, è stata l’incipit per una lunga lezione sul Vate. Guerri, esperto conoscitore del d’Annunzio, ha guidato il teatro gremito in un percorso che è partito dalle origini pescaresi del poeta fino alle sue imprese eroiche, agli anni sulla riviera del lago di Garda, vissuti nel lusso sfrenato del Vittoriale. La narrazione, vivace e coinvolgente, ha affrontato vari temi che hanno caratterizzato la vita del peta e ne hanno dettato la magnificenza. Dopo scroscianti applausi alla bravura dell’oratore, la serata è proseguita a Palazzo Giusiana dove Guerri, il sindaco Stefano Sertoli, l’assessore alla cultura Costanza Casali e i due artisti Andrea Chisesi e Nicola Bolla, autori delle opere esposte, hanno tagliato il nastro inaugurale della mostra “Vate, vanitas, vittoria”. Le sale, di recente restauro, consentono ai visitatori di ammirare quadri ed istallazioni che coniugano la modernità delle tecniche e dei materiali alla figura del grande poeta e delle sue storiche imprese, mettendo in luce, in chiave inaspettata, i concetti di vanità e vittoria, portando il visitatore ad una riflessione contemporanea su queste tematiche.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Romano Canavese, una Giornata per ricordare Papa Ratzinger
Domenica il Comune di Romano Canavese organizza la 'Giornata in ricordo di Papa Benedetto XVI', che era cittadino onorario del...
Smirme e l’Italia: Comunità, relazioni, istituzioni
di Luca Lavarino Tra le nuove pubblicazioni della casa editrice ateniese ETPbooks è presente il volume curato da FrancescoPongiluppi e...
Ivrea, Chiantore ha varato la sua giunta
Il Sindaco Matteo Chiantore ha completato la formazione della squadra di governo, che lo affiancherà alla guida della Città nei...
Chivasso, al Festival della Letteratura Roberto Tentoni dialoga con Margherita Oggero
Dopo il successo del Salone Off a Chivasso, l’AssessoratoComunale alla Cultura prosegue con il Festival della Letteratura “Chiavi di Lettura”,...
Nuovo Patto di Chivasso per le autonomie (con Roberto Gremmo ma senza valdostani e valdesi)
Ieri è stato sottoscritto a Chivasso un forte appello per realizzare una vera autonomia regionale in Piemonte. L’incontro è stato...
Coni, Concors Canini (in lingua piemontese)
di Vittoria Minetti A duvìa esse col ch’a fà quìndes ma, për maleur ël Covid, ste babòje ch’al’han cambiane la...