
Ivrea, terminati i lavori di bonifica dell’ex centrale termica di Bellavista
Sono giunti a conclusione i lavori di bonifica dell’ex centrale termica di Bellavista. La copertura in eternit del fabbricato è stata rimossa e sostituita con un nuovo manto in lamiera grecata ponendo, quindi, fine alle preoccupazioni dei residenti che dagli edifici vicini si affacciano sul manufatto.
Si tratta di un altro importante tassello del programma di risanamento del patrimonio immobiliare comunale. Nell’ultimo anno l’Amministrazione è, infatti, intervenuta sul Palazzo Municipale, grazie ad un contributo regionale di 173’806,00 euro, e sull’Asilo Nido Olivetti con la rimozione delle tubature in eternit nel piano interrato, inserito in un progetto finanziato dalla Regione per complessivi 725’296,00 euro.
Anche le coperture dei due edifici principali del Parco della ex-Polveriera sono stati oggetto di rifacimento completo con la rimozione delle esistenti falde in eternit e la posa del nuovo manto in lamiera grecata. Un altro importante progetto prevede la bonifica e rifunzionalizzazione degli orti urbani di Canton Vesco, finanziato dal PNRR per 1’224’361,13 euro grazie al bando di Rigenerazione Urbana.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Ivrea, Chiantore ha varato la sua giunta
Il Sindaco Matteo Chiantore ha completato la formazione della squadra di governo, che lo affiancherà alla guida della Città nei...
Nuovo Patto di Chivasso per le autonomie (con Roberto Gremmo ma senza valdostani e valdesi)
Ieri è stato sottoscritto a Chivasso un forte appello per realizzare una vera autonomia regionale in Piemonte. L’incontro è stato...
Ivrea, è in detenzione domiciliare ma ha 60mila euro probabile provento di spaccio di droga
Nell’ambito di un servizio di polizia giudiziaria volto al contrasto dell’illecito traffico di sostanze stupefacenti, un cittadino italiano di 27...
Verolengo, non è mai troppo tardi: denunciati a 84 e 64 anni per ricettazione
E'proprio vero che non è mai troppo tardi. Un uomo di 84 ed un altro di 64 sono stati denunciati...
Chivasso, Sabbiuné: sono pronti i primi tratti dei nuovi percorsi
Nel corso della XI Camminata “Da parco a parco” promossa daFand Chivasso e patrocinata dal Comune, l’amministrazione comunale, nella mattinata...
Mongrando, inaugurata la nuova sezione della Lega Valle Elvo
Sabato , in occasione della raccolta delle firme contro l’utero in affitto e il tesseramento Sostenitori 2023 si è aperta...