
Ivrea, Unione Popolare raccoglie le firme ‘per un’alternativa a sinistra’
Lunedì 8 agosto è iniziata la raccolta firme per la presentazione della lista Unione Popolare alle prossime
elezioni del 25 settembre 2022.
“Unione Popolare – dichiara Cadigia Perini, segretaria del Circolo PRC di Ivrea, candidata al Collegio
Uninominale Piemonte 1 U04 – è nata dalla convergenza di forze sociali, sindacali, culturali, ambientaliste,
politiche con Rifondazione Comunista, Potere al Popolo, DeMa, le parlamentari di ManifestA. Il nostro
portavoce è Luigi De Magistris, già europarlamentare e sindaco di Napoli, con il quale si è avviato da
tempo un percorso di democrazia e partecipazione.”
Alla base della proposta di Unione Popolare, come spiega Perini ci sono il salario minimo, il reddito di base, il lavoro sicuro e non precario, la sanità e la scuola pubblica, per la giustizia sociale e ambientale, la cosiddetta ‘Agenda Draghi’ sostenendo le privatizzazioni è vista negativamente e c’è una posizione a favore delle pace “contro le guerre e le abnormi spese militari che sottraggono ingenti risorse al sistema sociale e ai servizi pubblici in generale”.
A IVREA è possibile sottoscrivere la lista in queste prime date e luoghi (necessario documento di identità)
AGOSTO 2022
GIO 11 20.30-21.30 Piazza Ottinetti
VEN 12 8.30-12.30 Mercato e/o Piazza Balla
SAB 13 9.00-12.00 Piazza Balla dalle 9 alle 11 poi Presidio per la Pace verso il municipio
20.30-21.30 Primo Maggio – Quartiere Bellavista
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Ivrea, il ministro Sangiuliano al Giacosa per il ‘Manifesto per il futuro del libro’
Dopo un anno di appuntamenti e iniziative intorno al libro e alla lettura, Ivrea Capitale italiana del libro 2022 presenta...
Pollein, quasi 2 milioni di euro per la stazione di rifornimento ad idrogeno rinnovabile
“E’ grazie al buon lavoro del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini se sono stati assegnati 1.822.989,00 di...
Ercoli (Lega): “Vogliamo lasciare alle future generazioni una città senza debiti”
di Alessio Ercoli, consigliere comunale di Biella Bene ha fatto il nostro Assessore Silvio Tosi a spiegare gli obiettivi di...
Chivasso, ‘La donna nell’arte e nella politica’
“La donna nell'arte e nella politica” è il tema dell’incontro che si terrà ilprimo aprile alle ore 17 nel Teatrino Civico del Comune...
Biella, da Caino (Brescia) una delegazione con la ‘pietra della memoria’
Il progetto di realizzazione del selciato della memoria sostenuto dal Comune di Biella e promossodal Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe”...
Vallée, UV: plein soutien aux èlus de l’Assemblée de Corse qui se voinet refuser l’usage de la langue corse
Plein soutien aux élus de l'Assemblée de Corse qui se voient refuser l'usage de la langue corse Le groupe de...