
La notte del 25 se n’è andato Carlo Trivi, già direttore di Confindustria Vercelli Valsesia
Nella notte del 25 dicembre scorso è morto Carlo Trivi, per 16 anni direttore di Confindustria Vercelli Valsesia. Nato a Vercelli il 27 aprile 1944, dopo gli studi all’Istituto tecnico commerciale “Cavour” di Vercelli e la laurea in Economia e Commercio all’Università di Torino aveva lavorato prima all’Ufficio studi della Camera di Commercio di Vercelli e poi in quello della allora “Associazione Industriale Vercellese”, di cui è stato direttore dal 1991 al 2007. Era stato, tra l’altro, presidente del Rotary Club di Vercelli e consigliere della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli.
«Tra le iniziative più importanti intraprese durante il suo incarico – ricorda il direttore di Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv), Carlo Mezzano – vanno evidenziate, nel 1995, la fusione tra le associazioni imprenditoriali di Vercelli e della Valsesia, che fu una delle prime in Italia e diede vita all’Unione Industriale del Vercellese e della Valsesia, la costituzione, nel 1996, del Consorzio “Sant’Andrea” per l’acquisto di energia elettrica, che fu uno dei primi in Italia e confluì nel Consorzio “San Giulio” che oggi fa riferimento a Cnvv e, alla fine degli anni ’90, le numerose iniziative finalizzate al riconoscimento e allo sviluppo dei distretti industriali, con particolare riferimento al comparto valsesiano della rubinetteria e del valvolame».
I funerali si svolgeranno mercoledì 28 dicembre 2022, alle 11,30, nella chiesa parrocchiale di San Bernardo a Vercelli.
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Biella, a dicembre arriva il grande tennistavolo internaziona
Questa mattina nella Sala Consiliare del Comune di Biella sono stati presentati inconferenza stampa gli eventi nazionali e internazionali di...
Quagliuzzo,il riconoscimento a Vittoria Minetti docente di lingua piemontese: un esempio da seguire
Il sindaco di Quagliuzzo Ernesto Barlese ha consegnato un riconoscimento a Vittoria Minetti per il suo impegno nel preservare la...
Visti o Rivisti per voi, Napoleon: non basta il fascino delle immagini per fare un bel film
di Patrizia Monzeglio Tante aspettative per l’ultimo film di Ridley Scott e per l’interpretazione di Joaquin Phoenix, tantagente in sala...
Crescentino, la storia del comandante Meroni e del dramma di Superga nel libro di Luigi Troiani alla sede del Torino Club il 1 dicembre
Venerdì 1 dicembre la figura di Pierluigi Meroni, pilota pluridecorato inguerra e comandante del tragico volo del Grande Torino finito...
Calcio a 5 Serie C2, conclusa l’andata con risultati sempre più inaspettati
di Davide Pasca Si è conclusa l’ultima giornata del girone di andata, con risultati sempre più inaspettati e che fanno...
Postua, due ettari di bosco in fiamme all’Alpe Maddalene
Lunedì pomeriggio, la squadra dei Vigili del fuoco del distaccamento di Varallo Sesia del Comando di Vercelli, congiuntamente con personale...