
La Polizia ferroviaria recupera 1076 chili di rame nella città Metropolitana di Torino
4 indagati, 77 persone controllate, 19 ditte ispezionate dislocate sul territorio, 31 servizi su
strada e lungo linee ferroviarie, 35 operatori del Compartimento Polizia Ferroviaria del
Piemonte e della Valle d’Aosta impegnati nelle attività di controllo. Questo il bilancio della
1^ operazione “Oro Rosso” dell’anno 2023, organizzata dal Servizio Polizia Ferroviaria
sull’intero territorio nazionale, finalizzata al contrasto del fenomeno dei furti di rame in
ambito ferroviario, con controlli sia lungo linea che presso le strutture specializzate nel
trasporto e smaltimento dei rifiuti metallici.
In particolare, nella provincia di Torino, la Squadra di Polizia Giudiziaria Compartimentale ha
recuperato 1076 kg di rame, mentre la Squadra Amministrativa ha sanzionato
l’amministratore delegato di una ditta specializzata della provincia per violazione della
normativa ambientale sulla gestione dei rifiuti, elevando due sanzione amministrative per un
totale di 2583 euro.
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Quinto Vercellese, una bella notizia: signora anziana perde la cagnolina ritrovata dai carabinieri
Ieri pomeriggio 3 dicembre, sulla SP 230 che collega Biella con Vercelli, nell’ambito delcomune di Quinto Vercellese, è stata segnalata...
Chivasso, girava senza assicurazione su un veicolo sequestrato: mezzo confiscato e patente di prossima revoca
Nell’ambito dei controlli di polizia stradale, con particolare attenzione ai veicoli privi diassicurazione e revisione obbligator ivenerdì I dicembre, una...
Librerie in Piemonte, un record nazionale assoluto
di Guido MicheloneIl Piemonte, come regione, vanta il maggior numero di librerie storiche - purtroppo non ancora tutelate da una...
IVREA. Seconda Edizione Conferenza Internazionale sul Turismo Industriale: Studenti del Cena in Pcto
IVREA. Si conclude oggi alle Officine H, la due giorni (1 e 2 dicembre 2023) dedicata al turismo internazionale che...
Ivrea- Le nuove tecnologie nell’era del metaverso: presentazione all’IIS Cena
IVREA. L'aula magna dell'Iis Cena di Ivrea sta ospitando in queste ore, il convegno conclusivo Le nuove tecnologie nell'era del...
Salario minimo, consegnate in Senato 70mila firme: la soddisfazione di Unione Popolare
Unione Popolare ha consegnato al Senato le firme per presentare la proposta di legge di iniziativa popolare per introdurre un...