
La polizia sequestra beni per un milione e mezzo di euro ad un pregiudicato per reati di usura
La Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Torino ha eseguito il sequestro anticipato, finalizzato alla confisca, di beni appartenenti ad un noto pregiudicato di 70 anni, dedito da molti anni alla commissione di delitti che gli hanno permesso di accumulare illecitamente un consistente patrimonio. Nello specifico, l’uomo ha riportato nel corso degli anni condanne penali, divenute irrevocabili, per essersi reso responsabile del reato di usura nei confronti di oltre 30 vittime.
Il provvedimento, adottato su proposta del Questore di Torino, dalla sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Torino, ha condotto al sequestro di diversi immobili, in particolare tre appartamenti e tre box auto ubicati in Torino, un appartamento in Carmagnola (TO), una villetta nel comune di Venaria Reale (TO), un appartamento e relativi terreni in provincia di Cuneo, nonché di un’automobile, diversi conti correnti bancari e polizze assicurative per un valore complessivo di circa 1 milione e mezzo di euro.
L’uomo, destinatario della misura di prevenzione, risulta inserito ormai da molti anni in un contesto criminale riguardante i prestiti di denaro ad elevato tasso di interesse, elargiti non solo nel capoluogo torinese ai danni di piccoli imprenditori in difficoltà, ma anche presso il Casinò di Saint Vincent (AO), dove era solito prestare soldi ai giocatori d’azzardo.
Il provvedimento eseguito, finalizzato alla confisca definitiva dei beni, conferma la notevole importanza che rivestono, nell’azione di contrasto alla criminalità, le misure di prevenzione patrimoniali, le quali sottraggono le ricchezze illecite ai soggetti radicati in contesti criminali e ritenuti socialmente pericolosi.
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Quinto Vercellese, una bella notizia: signora anziana perde la cagnolina ritrovata dai carabinieri
Ieri pomeriggio 3 dicembre, sulla SP 230 che collega Biella con Vercelli, nell’ambito delcomune di Quinto Vercellese, è stata segnalata...
Chivasso, girava senza assicurazione su un veicolo sequestrato: mezzo confiscato e patente di prossima revoca
Nell’ambito dei controlli di polizia stradale, con particolare attenzione ai veicoli privi diassicurazione e revisione obbligator ivenerdì I dicembre, una...
Hockey ghiaccio, il Chiavenna non arriva ad Aosta ma lo spettacolo è assicurato
Il Chiavenna non si è presenta alla partita per un guasto al pullman, pertato viene giocata una grande amichevole tra...
Librerie in Piemonte, un record nazionale assoluto
di Guido MicheloneIl Piemonte, come regione, vanta il maggior numero di librerie storiche - purtroppo non ancora tutelate da una...
IVREA. Seconda Edizione Conferenza Internazionale sul Turismo Industriale: Studenti del Cena in Pcto
IVREA. Si conclude oggi alle Officine H, la due giorni (1 e 2 dicembre 2023) dedicata al turismo internazionale che...
Ivrea- Le nuove tecnologie nell’era del metaverso: presentazione all’IIS Cena
IVREA. L'aula magna dell'Iis Cena di Ivrea sta ospitando in queste ore, il convegno conclusivo Le nuove tecnologie nell'era del...