
Livorno Ferraris, cittadinanza onoraria al Principe Alberto di Monaco
Nella seduta di 20 giugno, convocata dal presidente Stefano Paolo Corgnati alle 18, al primo punto c’è il conferimento della cittadinanza onoraria al Principe Alberto II di Monaco da parte del consiglio comunale.
Il legame tra il centro del Vercellese e il Principato monegasco risale al XVII secolo con legami che stringono la municipalità livornese con la dinastia regnante dei Grimaldi, al punto che Livono Ferraris ha aderito alll’associazione ‘Siti storici Grimaldi di Monaco’.
Alberto II sarà nel comune vercellese in visita ufficiale il 26 giugno prossimo, occasione per incontrarlo e conferirgli l’attestazione in prima persona.
Altri articoli
Anche le Stelle dello spettacolo per Monferrato Green Farm a Casale
Dal 29 settembre al 1 ottobre prossimi il Polo Fieristico Riccardo Coppo di Casale Monferrato ospiterà Monferrato Green Farm. Si...
Sant’Antonino di Saluggia, Dante Ferraris ha parlato dei suoi viaggi in Piemonte, Canavesanoedintorni.it come libri e digitale possano andare a braccetto
Il Puntolibro don Pietro Gazuolino di Sant'Antonino di Saluggia ha ospitato nel pomeriggio di sabato una doppia presentazione con il...
Vercelli, 3 convegni del Meic con l’Università del Piemonte Orientale
di Gian Paolo Arborio Sono tre i convegni culturali coordinati dal pool che comprende Meic (Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale)...
Aosta, l’Ares Sport di hockey su ghiaccio si è presentata in piazza Chanoux
Venerdì 22 settembre, dalle ore 17 la piazza era pronta ad accogliere con musica, danza, cantanti, la prima squadra che...
Sant’Antonino di Saluggia, quando l’informazione on line e i libri si incontrano – il caso di Canavesanoedintorni.it e la presentazione di Girovagando per il Piemonte di Dante Paolo Ferraris
Sabato 23 settembre alle ore 16, al Punto libro don Pietro Gazuolino, a Sant'Antonino di Saluggia verrà presentata l'iniziativa di...
Roberto Castelli esce dalla Lega: ‘Partito centralista in cui non mi riconosco più’
di Massimo Iaretti Roberto Castelli ha rotto gli indugi lasciando il partito nel quale militava dal lontano 1987. Il presidente...