
Monte Rosa, sospesa la ricerca di 2 escursionisti svizzeri dispersi tra Gnifetti e capanna Regina Margherita
Dietro segnalazione delle Autorità svizzere, a partire dal 25/07/23 sono state avviate le ricerche di due cittadini elvetici, segnalati come dispersi sul versante compreso tra il rifugio Gnifetti (3647 m s.l.m) e la capanna Regina Margherita (4556 m s.l.m). Le operazioni sono state condotte in modo congiunto da parte del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco e del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza con il concorso del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico.
Grazie all’azione sinergica e all’impiego delle risorse specializzate di entrambi i Corpi dello Stato, sono state impiegate tecnologie e strumentazioni che hanno consentito di definire e ridurre l’area entro cui concentrare le ricerche, condotte con l’ausilio della componente aerea mobilitata dai reparti Volo dei Vigili del Fuoco di Torino Caselle e Milano Malpensa e della Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Venegono (VA). Nella zona delle operazioni è stato istituito un Posto di Comando Avanzato ove i responsabili operativi hanno potuto coordinare le attività e definire l’impiego delle risorse più idonee allo scenario operativo. Le ricerche sono proseguite contemporaneamente anche nel territorio svizzero a cura dalle autorità competenti.
Nonostante gli sforzi compiuti, anche in relazione alle avverse condizioni meteorologiche rilevate in alta quota, le ricerche non hanno dato esito e pertanto sono state sospese in attesa di eventuali ulteriori segnalazioni.
Altri articoli
Caravino, aperto l’anno del Lions Santhià al Castello di Masino
Nella serata di venerdì 29 settembre, presso il pregevole contesto delCastello di Masino a Caravino (TO), si è tenuta l’apertura...
Calcio a 5 – Serie C 2 girone A, una prima giornata all’insegna dell’equilibrio
di Davide Pasca Doveva essere un girone equilibrato? Ebbene sì, la prima giornata di campionato del girone A di C2...
Giancarlo Locarni commmissario regionale di FareAmbiente
Il vercellese Giancarlo Locarni è il commissario regionale per il Piemonte per l'associazione FareAmbiente Movimento Ecologista Europeo. Dichiara il neo insediato:...
Cuorgnè, pubblicizzava sul web come coltivare la canapa: arrestato per violazione delle legge sugli stupefacenti
La Guardia di Finanza di Torino ha tratto in arresto - in flagranza di reato e fatta salva la presunzione di...
Crescentino, i reati non hanno età: denunciata per truffa un’anziana
Nella tarda mattinata del 27 settembre, una signora anziana si è presentata pressoun negozio di alimentari di Crescentino, effettuando acquisti...
Santhià, epilogo drammatico per la donna di Saluggia scomparsa martedì
Sono terminate nel tardo pomeriggio di ieri giovedì le ricerche di una anziana donna domiciliata a Saluggia scomparsa dalla sera...