
Panza (Lega), bene il taglio dell’Iva al pellet
“Bene la proposta della Lega sul taglio dell’IVA al pellet, che quest’anno ha visto anche raddoppiare i costi al sacco. La Lega vuole porre fine ad un’ingiustizia introdotta dal Partito Democratico qualche anno fa, quando si era voluto alzare l’IVA su questo combustibile al 22% andando a penalizzare, con questa misura, soprattutto le zone montane, dove questo materiale viene molto utilizzato – dichiara l’Europarlamentare della Lega Alessandro Panza – andando quindi a gravare ulteriormente sulle difficoltà di molte famiglie che vivono nelle aree montane del nostro Paese”.
Così in una nota l’Europarlamentare Alessandro Panza, responsabile delle politiche per le aree montane della Lega.
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
80 ANNI DELLA CARTA DI CHIVASSO, FONDAMENTO DI UNA EUROPA DIVERSA: iniziativa di Autonomie e Ambiente
dal Patto Autonomie e Ambiente riceviamo e pubblichiamo La Carta di Chivasso, sottoscritta il 19 dicembre 1943, compie 80 anni....
Badminton, 2 ori 1 argento e 3 bronzi il ‘bottino’ del Cus Torino ai campionati provinciali
Due ori, un argento e tre bronzi sono il bottino che atlete ed atleti del Cus Torino, allenati dalla coach...
Ivrea e Aosta: un protocollo a valorizzare insieme turismo e cultura
La Sala Dorata del Palazzo municipale del Comune di Ivrea è stata oggi, martedì 5 dicembre, teatro della firma del...
Strage di Brandizzo, crollo della gru e ruolo Rls: questi i temi principali delle Settimane della Sicurezza
A pochi giorni dall’ennesimo crollo di una gru da cantiere, avvenuto il 27 novembre 2023 a Caselette (Torino), con la conferenza stampa di lunedì 4 dicembre 2023 è iniziata...
Librerie in Piemonte, un record nazionale assoluto
di Guido MicheloneIl Piemonte, come regione, vanta il maggior numero di librerie storiche - purtroppo non ancora tutelate da una...
IVREA. Seconda Edizione Conferenza Internazionale sul Turismo Industriale: Studenti del Cena in Pcto
IVREA. Si conclude oggi alle Officine H, la due giorni (1 e 2 dicembre 2023) dedicata al turismo internazionale che...