
Premio Innovazione&Sviluppo, Borgiallo e Postua primo e terzo in Piemonte. Bene anche Rovasenda
In occasione della XXXIX Assemblea Nazionale ANCI, che polo fieristico di Bergamo, si è svolta la cerimonia di premiazione della prima edizione nazionale e della sesta edizione regionale del Premio Innovazione & Sviluppo Next Generation, il contest dedicato alla PA locale che fa innovazione, promosso da ANCI Piemonte, ANCI nazionale e ANFoV, con il patrocinio del Parlamento europeo, della Regione Piemonte e del Consiglio regionale. A portare i saluti anche il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin. E buoni sono stati, per il Piemonte, i risultati dei Comuni del Canavese, del Biellese e del Vercellese.
Un’altra edizione dei record che ha saputo stimolare l’ennesima risposta eccellente dal territorio, raccogliendo esperienze virtuose da tutta Italia. Ben 325 i progetti candidati, in rappresentanza di 458 Enti e Comuni, per un totale di oltre 14 milioni di cittadini coinvolti.
I PREMIATI
- Il Primo Premio Nazionale, con un contributo di 10mila euro, è andato al Comune di Ala, in provincia di Trento, con il progetto “Amico in Comune – High Tech, High Touch”
- Il Primo Premio Piemonte, con un contributo di 10.000 euro, al Comune di Borgiallo, in provincia di Torino, con il progetto di social housing denominato “Corte San Carlo”
- Il Secondo Premio Piemonte, di 6.500 euro, è stato aggiudicato all’Istituto IIS LEARDI di Rosignano Monferrato, in Provincia di Alessandria, per il Progetto “GreenLAB”
- Il Terzo Premio Piemonte, di 3.500 euro, è stato conferito al Comune di Postua, in provincia di Vercelli, con il Progetto “ Valle dello Strona rinnovabile”
. - Il Premio Speciale SPORT powered by EPSI è andato al Comune di Rovasenda, in provincia di Vercelli, con il progetto “Rovasenda un Feudo nella Baraggia. Storia millenaria verso un futuro sostenibile (Rigenerazione culturale e sociale del Borgo Storico)”.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Le scuole di Lessolo, Colleretto Castelnuovo e Bairo vincitrici di Eureka ! Funziona !
10 scuole primarie, 15 classi, per un totale di 270 bambini: questi i numeri dell’edizione canavesana dell’iniziativa “Eureka! Funziona!”, un progetto...
Gattinara, presto un nuovo plesso scolastico grazie ai fondi del PNRR
L’anno scolastico 2022/23 si sta concludendo e i prossimi mesi vedranno l’avvio di un importantecantiere in Gattinara.«Il nostro Comune –...
Rivarolo Canavese, evento conclusivo dei ‘Laboratori di imprenditorialità’
Giovedì 8, dalle 10.15, l'Istituto di istruzione superiore Aldo Moro di Rvarolo Canavese ospita l'evento conclusivo del progetto 'Laboratori di...
Vercelli, torneo 3×3 di basket organizzato dai Rices
di Gian Paolo Arborio Tutto pronto per il Torneo di basket 3 vs 3 organizzato dai Rices. Scenografia mozzafiato con...
Cigliano, ‘Gioca lo sport’
di Gian Paolo Arborio Cigliano festeggia lo sport. La stagione si chiude con le squadre di basket (serie D) e...
Viù, ‘Accorciamo le distanze’ progetto dell’Unione Montana Alpi Graie
Presentato oggi a Viù (TO) dalle istituzioni coinvolte alla presenza del Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta regionale del...