
Quagliuzzo, i media digitali e la lingua piemontese nell’esperienza di Canavesanoedintorni.it
Venerdì sera è stato presentato a Quagliuzzo, nell’ex chiesa della Purificazione, il portale Canavesanoedintorni.it che si occupa delle vicende del Canavesano, del Biellese, del Vercellese e della Valle d’Aosta.
Ma l’incontro è stata anche l’occasione per rispondere ad un interrogativo ovvero se la lingua piemontese possa trovare spazio oggi sui media digitali.
Canavesanoedintorni,it, infatti, sin dall’inizio della sua presenza in rete, quasi un anno fa, ha dato sempre spazio non soltanto alle dinamiche locali ma anche e in modo continuativo ad articoli, racconti, reportage in lingua piemontese, grazie alla collaborazione con Vittoria Minetti, che oltre ad esserne docente, ne è anche una profonda conoscitrice e cultore.
Massimo Iaretti, direttore di Canavesanoedintorni.it ha precisato che l’intenzione è quella di proseguire su questa strada nell’ottica di un recupero della lingua piemontese scritta.
Ne è nato un dibattito costruttivo con il pubblico, nel quale erano presenti tre sindaci della Pedanea, Ernesto Barlese di Quagliuzzo, Claudio Marchiori di Loranzè e Roberto Balma di Parella.
Nella serata è stata anche presentata la nuova newsletter alla quale tutti posso iscriversi gratuitamente semplicemente andando sul sito nella sezione contatti e seguendo le istruzioni relative.
Articoli correlati
Altri articoli
Anche le Stelle dello spettacolo per Monferrato Green Farm a Casale
Dal 29 settembre al 1 ottobre prossimi il Polo Fieristico Riccardo Coppo di Casale Monferrato ospiterà Monferrato Green Farm. Si...
Sant’Antonino di Saluggia, Dante Ferraris ha parlato dei suoi viaggi in Piemonte, Canavesanoedintorni.it come libri e digitale possano andare a braccetto
Il Puntolibro don Pietro Gazuolino di Sant'Antonino di Saluggia ha ospitato nel pomeriggio di sabato una doppia presentazione con il...
Vercelli, 3 convegni del Meic con l’Università del Piemonte Orientale
di Gian Paolo Arborio Sono tre i convegni culturali coordinati dal pool che comprende Meic (Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale)...
Aosta, l’Ares Sport di hockey su ghiaccio si è presentata in piazza Chanoux
Venerdì 22 settembre, dalle ore 17 la piazza era pronta ad accogliere con musica, danza, cantanti, la prima squadra che...
Ivrea, il Gip ordina un sequestro preventivo di beni per 300mila euro
La Guardia di Finanza di Torino ha dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca, di beni...
Sant’Antonino di Saluggia, quando l’informazione on line e i libri si incontrano – il caso di Canavesanoedintorni.it e la presentazione di Girovagando per il Piemonte di Dante Paolo Ferraris
Sabato 23 settembre alle ore 16, al Punto libro don Pietro Gazuolino, a Sant'Antonino di Saluggia verrà presentata l'iniziativa di...