
Remake Canavese, il Canavese che guarda oltre con il Gruppo Giovani di Confindustria
Ai Giovani Imprenditori la voglia di dare vita a un Canavese nuovo, unico e innovativo non manca. E’ il
chiaro messaggio emerso nel corso del convegno “Remake Canavese – Il Canavese che guarda oltre”
organizzato martedì 18 luglio a Ivrea in occasione dell’annuale Assemblea generale del Gruppo.
Un incontro permeato da entusiasmo, voglia di condividere e raccontare esperienze uniche e originali, e
una contagiosa fiducia in un futuro che potrà dare tante soddisfazioni a chi sceglierà di mettere radici in
Canavese.
L’evento, che è stato anticipato dall’Assemblea annuale del Gruppo e dal Consiglio Regionale GI, con la
partecipazione di Andrea Marangione, Vicepresidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria
e di Andrea Notari, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Piemonte, è stato
aperto da Ambra Michela, presidente dei Giovani Imprenditori Canavesani.
Successivamente, moderati da Luigi Emanuele Di Marco, Communication & External Relations OIivetti
(TIM Enterprise), i protagonisti della tavola rotonda hanno avviato uno stimolante confronto su cosa è
importante e necessario fare per valorizzare le tante potenzialità di cui è dotato il Canavese e, portando
la loro personale testimonianza, hanno fornito al pubblico presente in sala la prova che il territorio è in
pieno fermento ed è ricco di menti capaci e innovative che guardano al futuro del Canavese con grande
passione ed entusiasmo.
Alla tavola rotonda, il cui fil rouge è stato appunto il concetto di “Remake”, hanno partecipato Diego
Alfani, Amministratore Unico di Lignea Srl, Alessio Gianotti, CEO & Co-Founder di Bigbag, Valentina
Anrò – Life Science Project Manager – Stakeholder engagement per Bioindustry Park Silvano Fumero
Spa, Società Benefit, Giulia Naretto, Il Fiorcolto – Giardino didattico, Flowerfarm, Elena Nabot –
Responsabile del Polo Didattico di Ermete Formazione e Patrizia Paglia – Vicepresidente della
Fondazione Committo, Impresa Sociale.
Altri articoli
Ivrea, Alberto Alma è il nuovo presidente del cda del Carnevale di Ivrea
All’esito della comunicazione ufficiale pervenuta dall’Associazione delle componenti, il Sindaco di Ivrea Matteo Chiantore ha potuto completare la composizione della...
Caravino, aperto l’anno del Lions Santhià al Castello di Masino
Nella serata di venerdì 29 settembre, presso il pregevole contesto delCastello di Masino a Caravino (TO), si è tenuta l’apertura...
Calcio a 5 – Serie C 2 girone A, una prima giornata all’insegna dell’equilibrio
di Davide Pasca Doveva essere un girone equilibrato? Ebbene sì, la prima giornata di campionato del girone A di C2...
Caluso, parte l’anno accademico 2023/24 per l’Unitre
All'Oratorio Sant'Andrea si è tenuta la cerimonia di inaugurazione dell'Anno accademico 2023/24 dell'Unitre che proprio nel 2024 raggiungerà il traguardo...
Bosconero, parte con Alladin la stagione teatrale
L’Associazione Culturale l’Officina dell’Arte - in collaborazione con il Comune di Bosconero - èlieta di annunciare la presentazione ufficiale della...
Cuorgnè, pubblicizzava sul web come coltivare la canapa: arrestato per violazione delle legge sugli stupefacenti
La Guardia di Finanza di Torino ha tratto in arresto - in flagranza di reato e fatta salva la presunzione di...