
Sabato raduno spontaneo di autonomisti per ricordare la Carta di Chivasso
Con l’anniversario della “Dichiarazione dei popoli alpini” meglio nota come ‘Carta di Chivasso’ (19 dicembre 1943) si rinnova il raduno spontaneo degli autonomisti, i quàli si ritroveranno sabato 17d alle 11h 15 a Chivasso davanti a Palazzo Tesio, . La Carta di Chivasso è un importante documento storico, che venne sottoscritto da esponenti della resistenza subalpina, del Piemonte e Valle d’Aosta. La Carta postulava per l’Italia la trasformazione in un sistema politico federale e repubblicano su base regionale e cantonale, all’interno di un’organizzazione federale dell’Europa. Secondo i firmatari questo sistema era il migliore per tutelare le libertà personali, territoriali, economiche, e altresì per garantire un avvenire di pace e prosperità.
Una visione che appare oggi quanto mai attuale, specie dopo tutto questo susseguirsi di eventi globali luttuosi, che fanno riflettere sull’importanza di avere un’Europa unita, in grado di far fronte con autorevolezza alle sfide globali odierne e a quelle di domani. Ma un grande insieme per essere unito ha bisogno di fondarsi sul federalismo, le autonomie e la diversità di tutti i suoi territori. L’Ue di oggi è ancora lontana da questa visione moderna e inclusiva, è ancora lontana da realizzare sé stessa …
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Romano Canavese, una Giornata per ricordare Papa Ratzinger
Domenica il Comune di Romano Canavese organizza la 'Giornata in ricordo di Papa Benedetto XVI', che era cittadino onorario del...
Smirme e l’Italia: Comunità, relazioni, istituzioni
di Luca Lavarino Tra le nuove pubblicazioni della casa editrice ateniese ETPbooks è presente il volume curato da FrancescoPongiluppi e...
Ivrea, Chiantore ha varato la sua giunta
Il Sindaco Matteo Chiantore ha completato la formazione della squadra di governo, che lo affiancherà alla guida della Città nei...
Chivasso, al Festival della Letteratura Roberto Tentoni dialoga con Margherita Oggero
Dopo il successo del Salone Off a Chivasso, l’AssessoratoComunale alla Cultura prosegue con il Festival della Letteratura “Chiavi di Lettura”,...
Nuovo Patto di Chivasso per le autonomie (con Roberto Gremmo ma senza valdostani e valdesi)
Ieri è stato sottoscritto a Chivasso un forte appello per realizzare una vera autonomia regionale in Piemonte. L’incontro è stato...
Coni, Concors Canini (in lingua piemontese)
di Vittoria Minetti A duvìa esse col ch’a fà quìndes ma, për maleur ël Covid, ste babòje ch’al’han cambiane la...