
Space Bad, la società che ha portato il badminton a Settimo Torinese
La società Space Bad vede gli albori della propria storia a Settimo Torinese nel 1997 grazie
all’iniziativa di Giorgio Geda, professore di educazione fisica alla scuola Antonio Gramsci
di Settimo. Fu lui, dopo un colpo di fulmine per uno sport in Italia allora quasi sconosciuto,
a iniziare a far giocare i ragazzi della scuola durante le ore delle sue lezioni, per poi passare
a intraprendere dei corsi serali bisettimanali per giovani e adulti. Man mano l’incremento
degli interessati portò lo stesso Geda a decidere di creare una società affiliata alla Fiba in
modo da permettere ai primi coraggiosi di cimentarsi nella gare agonistiche organizzate
dalla stessa Federazione italiana.
Nel corso degli anni successivi più di cento persone si sono alternate a solcare i campi di
allenamento e una parte più ridotta di essi ha viaggiato per l’Italia per mettersi alla prova
contro avversari di valore. Tra gli atleti storici che si sono distinti per i risultati raggiunti ci
sono Giuseppe Nobile, Luca Novara, Christian Diforti, Stefano Protino e Matteo Rosso, tutti
qualificati più volte per i campionati Assoluti italiani. Anche Lidia Rainero, ora al Cus
Torino e attuale vicecampionessa italiana di doppio femminile, ancora si allena a Settimo.
Dal 2007 lo Space Bad si è iscritto anche al campionato a squadre disputando prima la serie
C e poi la serie B per vari anni prima di decidere di abbandonare la competizione per
problemi di organico.
Attualmente ci sono circa venticinque praticanti, di cui la maggior parte non agonisti, ma
che continuano a portare avanti un sogno iniziato molto tempo fa. Chiunque avesse la voglia
di cimentarsi con questo fantastico sport sarà sempre il benvenuto.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Giovedì 23 la cena sociale del Juventus Official Fan Club Crescentino
Il ristorante 'La Torretta' di Bianzè ospiterà giovedì 23 marzo la cena sociale dello Juventus Official Fan Club di Crescentino...
Mazzè, joint venture tra Rossetto e Puratos Italia: nasce Puratos Rossetto
Una joint venture tra Puratos Italia Srl di Parma e Rossetto Srl di Mazzè in provincia di Torino, che porta...
Torrazza Piemonte, la prima stazione a idrogeno nella città metropolitana di Torino
«Grazie al lavoro del ministro Salvini e dell’assessore regionale Marnati in Piemonte la filiera dell’idrogeno sta diventando realtà e la...
Torino-Caselle, cinese in monopattino fermata e sanzionata dalla Polizia Stradale
Verso le ore 08:45 di domenica mattina 19 marzo 2023 la centrale Operativa COPS delCompartimento Polizia Stradale di Torino disponeva...
Pattinaggio artistico a rotelle: la bella vittoria di Eleonora Finotto al PalaPajetta
Eleonora Finotto, atleta dodicenne che gareggia con i colori dello Skating Vercelli è salita sul gradino più alto del podio...
Chivasso, ‘La donna nell’arte e nella politica’
“La donna nell'arte e nella politica” è il tema dell’incontro che si terrà ilprimo aprile alle ore 17 nel Teatrino Civico del Comune...