
Space Bad, la società che ha portato il badminton a Settimo Torinese
La società Space Bad vede gli albori della propria storia a Settimo Torinese nel 1997 grazie
all’iniziativa di Giorgio Geda, professore di educazione fisica alla scuola Antonio Gramsci
di Settimo. Fu lui, dopo un colpo di fulmine per uno sport in Italia allora quasi sconosciuto,
a iniziare a far giocare i ragazzi della scuola durante le ore delle sue lezioni, per poi passare
a intraprendere dei corsi serali bisettimanali per giovani e adulti. Man mano l’incremento
degli interessati portò lo stesso Geda a decidere di creare una società affiliata alla Fiba in
modo da permettere ai primi coraggiosi di cimentarsi nella gare agonistiche organizzate
dalla stessa Federazione italiana.
Nel corso degli anni successivi più di cento persone si sono alternate a solcare i campi di
allenamento e una parte più ridotta di essi ha viaggiato per l’Italia per mettersi alla prova
contro avversari di valore. Tra gli atleti storici che si sono distinti per i risultati raggiunti ci
sono Giuseppe Nobile, Luca Novara, Christian Diforti, Stefano Protino e Matteo Rosso, tutti
qualificati più volte per i campionati Assoluti italiani. Anche Lidia Rainero, ora al Cus
Torino e attuale vicecampionessa italiana di doppio femminile, ancora si allena a Settimo.
Dal 2007 lo Space Bad si è iscritto anche al campionato a squadre disputando prima la serie
C e poi la serie B per vari anni prima di decidere di abbandonare la competizione per
problemi di organico.
Attualmente ci sono circa venticinque praticanti, di cui la maggior parte non agonisti, ma
che continuano a portare avanti un sogno iniziato molto tempo fa. Chiunque avesse la voglia
di cimentarsi con questo fantastico sport sarà sempre il benvenuto.
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Cavagnolo, un singolare albero di Natale …. con i trattori
Domenica, a partire dalle 14.30, la Pro loco Cavagnolo organizza la seconda edizione dell'allestimento di un Albero di Natale. Questa...
Brozolo, domenica ci sono i Mercatini di Natale
Domenica 10 dicembre, a partire dalle ore 10, si terrà a Brozolo in piazza Radicati (SS 590) la terza edizione...
Chivasso-Alessandria, i pendolari denunciano disservizi
È ormai tristemente noto che da settimane persistono importanti disservizi sulla linea ferroviaria Chivasso/Alessandria relativi a ritardi e cancellazione treni...
80 ANNI DELLA CARTA DI CHIVASSO, FONDAMENTO DI UNA EUROPA DIVERSA: iniziativa di Autonomie e Ambiente
dal Patto Autonomie e Ambiente riceviamo e pubblichiamo La Carta di Chivasso, sottoscritta il 19 dicembre 1943, compie 80 anni....
Badminton, 2 ori 1 argento e 3 bronzi il ‘bottino’ del Cus Torino ai campionati provinciali
Due ori, un argento e tre bronzi sono il bottino che atlete ed atleti del Cus Torino, allenati dalla coach...
Chivasso, ‘La Messa è finita’ alla rassegna Nuovo Cinecittà
Questa settimana prende il via, al Teatrino Civico di Chivasso, la Rassegna NUOVO CINECITTA' ideata dall'Uni3 e dal circolo Arci-Zeta di Chivasso....