
Strasburgo, approvate le proposte della Lega per il sistema ferroviario del futuro
Connessioni efficienti a costi accessibili, tutela dei passeggeri, competitività del settore e creazione di posti di lavoro tra le priorità dell’eurocamera nel provvedimento della Lega – Gruppo ID approvato a grande maggioranza dal Parlamento Europeo oggi in seduta plenaria a Strasburgo – dichiara l’europarlamentare della Lega Alessandro Panza -.
Il “Piano d’azione per promuovere i servizi di trasporto ferroviario di passeggeri a lunga percorrenza e transfrontalieri” è passato con 524 voti a favore, 50 astenuti e 38 contrari.
Tra gli obiettivi – prosegue Panza – la creazione di un sistema ferroviario europeo unico, sicuro e totalmente interoperabile, il miglioramento della sostenibilità e la creazione di posti di lavoro, nella piena tutela dei diritti dei passeggeri e la promozione dei biglietti multimodali per facilitare una maggiore integrazione tra i diversi mezzi di trasporto.
L’obiettivo è di portare avanti il punto di vista di tutti quei territori che presentano condizioni più svantaggiose, sottolineando l’importanza dello sviluppo delle connessioni locali, anche per collegare i territori marginali alle grandi città. Per questo la Lega ha insistito sul potenziamento della connettività. Non potrà esserci un efficace trasporto transfrontaliero senza connessione con le zone remote, anche interne ai singoli Stati membri. Siamo certi che il potenziamento del trasporto ferroviario di passeggeri a lunga distanza svolgerà un ruolo significativo nella promozione del mercato unico europeo e nell’interesse dei cittadini e del settore che impiega migliaia di lavoratori in Europa. Complimenti alla collega Tardino per l’ottima relazione” – conclude Panza.
Così in una nota l’europarlamentare della Lega Alessandro Panza
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Biella, da Caino (Brescia) una delegazione con la ‘pietra della memoria’
Il progetto di realizzazione del selciato della memoria sostenuto dal Comune di Biella e promossodal Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe”...
Vallée, UV: plein soutien aux èlus de l’Assemblée de Corse qui se voinet refuser l’usage de la langue corse
Plein soutien aux élus de l'Assemblée de Corse qui se voient refuser l'usage de la langue corse Le groupe de...
Biella, città più smart ed efficiente grazie all’accordo Enel X
Risparmio energetico, un’illuminazione pubblica sempre più efficiente epiù sicurezza per i cittadini. Questi i punti del contratto Consip Servizio Luce...
Chivasso, l’Ascom aderisce alle manifestazioni antimafia
A pochi giorni dalle manifestazioni antimafia promosse al Comune diChivasso dall’Assessorato alla Legalità, autorità, associazioni e cittadini stanno esprimendo lapropria...
Biella, Pasqualini (Lega) presenta una mozione sui disturbi del comportamento alimentare
Il Consigliere Comunale di Biella Alessio Pasqualini (Lega) ha depositato una mozione in Consiglio Comunale sulla prevenzione e la sensibilizzazione...
Saluggia, Federico Fornaro interroga sul futuro della Sogin
Federico Fornaro deputato e componente dell'ufficio di presidenza del gruppo PD-Id alla Camera ha presentato un'interrogazione sul futuro della Sogin...