
Strasburgo, approvate le proposte della Lega per il sistema ferroviario del futuro
Connessioni efficienti a costi accessibili, tutela dei passeggeri, competitività del settore e creazione di posti di lavoro tra le priorità dell’eurocamera nel provvedimento della Lega – Gruppo ID approvato a grande maggioranza dal Parlamento Europeo oggi in seduta plenaria a Strasburgo – dichiara l’europarlamentare della Lega Alessandro Panza -.
Il “Piano d’azione per promuovere i servizi di trasporto ferroviario di passeggeri a lunga percorrenza e transfrontalieri” è passato con 524 voti a favore, 50 astenuti e 38 contrari.
Tra gli obiettivi – prosegue Panza – la creazione di un sistema ferroviario europeo unico, sicuro e totalmente interoperabile, il miglioramento della sostenibilità e la creazione di posti di lavoro, nella piena tutela dei diritti dei passeggeri e la promozione dei biglietti multimodali per facilitare una maggiore integrazione tra i diversi mezzi di trasporto.
L’obiettivo è di portare avanti il punto di vista di tutti quei territori che presentano condizioni più svantaggiose, sottolineando l’importanza dello sviluppo delle connessioni locali, anche per collegare i territori marginali alle grandi città. Per questo la Lega ha insistito sul potenziamento della connettività. Non potrà esserci un efficace trasporto transfrontaliero senza connessione con le zone remote, anche interne ai singoli Stati membri. Siamo certi che il potenziamento del trasporto ferroviario di passeggeri a lunga distanza svolgerà un ruolo significativo nella promozione del mercato unico europeo e nell’interesse dei cittadini e del settore che impiega migliaia di lavoratori in Europa. Complimenti alla collega Tardino per l’ottima relazione” – conclude Panza.
Così in una nota l’europarlamentare della Lega Alessandro Panza
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Salario minimo, consegnate in Senato 70mila firme: la soddisfazione di Unione Popolare
Unione Popolare ha consegnato al Senato le firme per presentare la proposta di legge di iniziativa popolare per introdurre un...
Quinta serata della Scuola di formazione politica e accensione dell’Alberello di Natale nella sede della Lega di Ivrea
La Lega di Ivrea organizza, venerdì 1 dicembre 2023, alle ore 20.30, presso la Sede della di Via Aosta 6,...
Nasce il Partito Popolare del Nord: il modello è la CSU bavarese
E' nato il Partito Popolare del Nord che verrà ufficialmente presentato lunedì 27, alle 11, alla Fondazione Stelline a Milano...
Aosta, l’europarlamentare Marco Zanni in Vallèe
Venerdì 24 novembre sarà ad Aosta l’Europarlamentare della Lega Salvini PremierMarco Zanni, Presidente del Gruppo Identità e Democrazia.L’Europarlamentare, nel corso...
Aosta, Marialice Boldi riconfermata alla guida della Lega Vallèè d’Aoste
Nella giornata domenica 19 novembre, la Dott. Ssa Marialice Boldi è statariconfermata Segretario regionale della Lega Vallée d’Aoste. L’elezione,avvenuta per...
Chivasso: Gavazza (Lega) lancia la petizione per una rotatoria tra la SP 89 e la SS 11
E' cominciata sabato, davanti a Palazzo Einaudi, la raccolta firme promossa dal consigliere regionale Gianluca Gavazza per la messa in sicurezza dell’incrocio...