
Valle d’Aosta, assemblea della Lega
La Lega Vallée d’Aoste, riunita ieri sera in assemblea con iscritti e militanti, ha
esaminato la situazione politica attuale alla luce della crisi generata dalle dimissioni
rassegnate da Erik Lavevaz dalla carica di Presidente.
L’occasione è stata utile per fare il punto sia sul lavoro svolto dal Gruppo consiliare
dal 2020 ad oggi, da cui è emersa una corposa attività ispettiva e propositiva, sia per
esaminare le priorità dei dossier che sono attualmente in attesa di una risposta.
«È stata una serata proficua e molto partecipata – commenta Marialice Boldi,
Segretario della Lega Vallée d’Aoste -. Abbiamo relazionato sul lavoro svolto fino ad
oggi e raccolto spunti e domande, il tutto in un clima positivo di fattiva
collaborazione. Ovviamente terremo tutti costantemente aggiornati e non si è
esclusa l’eventualità di una nuova convocazione della nostra base all’evolversi della
situazione politica».
La relazione, approvata all’unanimità evidenzia come, a fronte di una crisi energetica
e sociale senza precedenti, risulti necessario valutare ogni soluzione utile che possa
portare ad una stabile e pragmatica definizione del quadro politico e amministrativo
attraverso la costruzione di una maggioranza che veda la presenza centrale della
Lega Vallée d’Aoste in linea con il mandato ricevuto dagli elettori nel settembre 2020
poi ribadito nell’assemblea tenutasi all’indomani delle elezioni regionali in data 28
settembre 2020.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Ciriè, oltre 4 milioni per la bonifica dei sitiex Interchim e Strada Crotti
Arriva il via libera dalla Giunta regionale per i finanziamenti relativi a bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati, che...
Biella, intenso fine settimana per Lega Giovani
Al Lago di Viverone, i giovani della Lega hanno organizzato un banchetto per la raccolta di firme contro lo stop alla vendita...
Chivasso, le bandiere bruciate per l’assessore Chiorino sono ‘grave atto di vilipendio’
"Quanto accaduto nella notte a Chivasso è un atto vile, oltraggioso per la Nazione e gravemente irrispettoso dell’onore e del...
Ivrea, tutti i candidati di Unione Popolare per le comunali 2023
Sabato 25 marzo è iniziata la raccolta firme della lista Unione Popolare: "Molto positiva la risposta delle cittadine e dei cittadini...
Torino, interessante conferenza sulla storia dei movimento autonomisti piemontesi
La realtà autonomista piemontese si è riunita sabato 25 marzo a Torino nella Sala Conferenze dell’EditriceNino Aragno per un incontro...
Chivasso, in tanti a ‘Insieme per ricordare’ le vittime innocenti della mafia
Scolaresche, associazioni, forze dell’ordine, amministratori e cittadinihanno gremito mercoledì 22 marzo, le strade del centro storico di Chivasso per ilcorteo...