
Valle d’Aosta, riapre la strada regionale 46 della Valtournenche
L’Assessorato delle Finanze, Innovazione, Opere pubbliche e Territorio informa che a seguito di valutazioni, anche attraverso l’utilizzo di un drone, svolte da parte dei geologi della Regione è stata riaperta al transito la strada regionale n. 46 della Valtournenche che in precedenza era stata temporaneamente chiusa, a scopo precauzionale, in seguito ad un crollo di massi avvenuto in frazione Buisson, all’altezza del km 11+800 circa della regionale.
Il Sindaco del Comune di Antey-Saint-André, nel corso della mattinata odierna, ha così revocato la propria ordinanza ed è quindi ripreso normalmente il transito sulla strada regionale, che nel frattempo era già stata immediatamente sgomberata dai detriti e pulita.
Il collegamento nella vallata era stato comunque temporaneamente garantito dalla strada comunale che collega la frazione Chesau-Dessous con la strada regionale.
Le Strutture regionali competenti dell’Assessorato al territorio erano tempestivamente intervenute nelle prime ore della mattinata, individuando l’area della parete rocciosa di origine del crollo, stimato in circa 2 tonnellate, poi frantumatosi in varie parti che sono franate contro la sede stradale, il guard-rail e il prato sottostante.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Montanaro, inaugurato il restauro del campanile
E' stata una due giorni ricca di eventi, quella organizzata dal Comune di Montanaro con il sostegno del Consiglio regionale...
Vercellese, auto contro pilone del ponte sul canale Cavour: cinque feriti
Intorno alle 8.30 di sabato squadre Vigili del Fuoco del Comando di Vercelli e del distaccamento di Santhià, sono intervenute...
Vallée, UV: plein soutien aux èlus de l’Assemblée de Corse qui se voinet refuser l’usage de la langue corse
Plein soutien aux élus de l'Assemblée de Corse qui se voient refuser l'usage de la langue corse Le groupe de...
Santhià, carabiniere fuori servizio sventa un furto al supemercato
Verso le 13.00 di ieri 15 marzo 2023, un Brigadiere dei Carabinieri,effettivo alla Stazione di Buronzo (Vc), mentre si trovava,...
Cigliano, brucia un tetto
Martedì intorno alle ore 22.30 le squadre vigili del fuoco del distaccamento permanente di Livorno Ferraris con quella volontaria di...
Chivasso, 3 giorni di iniziative contro le mafie in ricordo delle vittime innocenti
Una tre giorni di eventi per ricordare le vittime innocenti delle mafie è stata promossa dalla Città di Chivasso, con...