Mercoledì prossimo, 12 febbraio, Guido Michelone presenta il suo nuovo libro presso il ristorante gourmet Capelrosso di Vercelli: si tratta di un’iniziativa conviviale che associa la buona cucina alla grande cultura: il testo in questione Enigmi e misteri del rock (edito da Diarkos di Reggio Emilia) è tra i libri musicali più recensiti in positivo di questi ultimi mesi. Michelone parte dalla constatazione che la musica sia essa stessa un mistero o un enigma, addirittura un insieme o un coacervo di enigmi e misteri: e a maggior ragione lo è il genere più influente, radicale, consumista e globalizzante dalla metà del Novecento fino a oggi: il rock. È un fenomeno che, nel bene nel male, da Elvis Presley a Bob Dylan, dai Beatles ai Rolling Stones, dai Nirvana ai Radiohead, dai cantanti sconosciuti (milioni) alle band famosissime (centinaia), si circonda proprio di unalone misterioso e di un carattere enigmatico, di cui sono del resto ammantate l’origine e l’essenza della musica medesima, assai prima dell’avvento del rock and roll e del cosiddetto sound giovanile.
Dunque, a tale proposito, Michelone redige un testo in cui vengono presentati gli enigmi e i misteri del rock (quasi tutti irrisolti) cercando di affrontare razionalmente copiose questioni insolute e agevolarne quindi la storia, l’analisi, la comprensione. La materia è già di per sé vastissima, quasi infinita e va subito detto che le pagine del libro non hanno pretese di esaustività, bensì la più modesta ambizione offrire alcuni spunti di riflessione, tra curiosità obiettive e suggerimenti critici, oltre stimolare (e magari soddisfare) chi legge. Ed ecco infatti il motivo che l’autore in una recente intervista dichiara: “Stando in Italia e volendo occuparmi ‘categoricamente’ di fenomeni angloamericani, escluderei di proposito qualsiasi accenno al rock nostrano, immaginando rimostranze, proteste, invettive, accuse da parte di esclusi (e inclusi). Per svariate complicazioni (in primis i costi eccessivi) non è neanche possibile contattare direttamente i protagonisti (o gli eredi dei defunti) made in UK e USA oppure attingere a fonti di prima mano, ragion per cui mi ‘nutro’ e mi servo, come fanno tutti, di quanto circola in rete”.
Michelone in tal senso precisa che lavora “citando anzitutto i riferimenti (autore, titolo, data, rivista,
eccetera) facendo molta attenzione nel distinguere il vero dal falso, l’informazione precisa dalla notizia
approssimativa, la critica professionale dal giornalismo dilettantesco, l’analisi in profondità dalla notizia
d’accatto. Cercherei soprattutto di individuare i ‘fondamentali’, intesi quali enigmi e misteri. In questa fase
di lavoro sto compilando un lungo elenco e diverse scalette per ritrovare e poi scegliere fra i temi più
dibattuti quelli maggiormente ricchi di enigma e mistero. Faccio dunque proprie le altrui esperienze
investigative – a volte tramandate persino oralmente come nella notte dei tempi – non per piaggeria o
emulazione, bensì quale punto di partenza e al contempo di arrivo onde ricondurre nel generale contesto
del futuro libro la mia personale elaborazione dei materiali web di pubblico dominio”.
Detto questo il volume è di proposito suddiviso in 27 capitoli – numero in omaggio al ‘Club dei 27’, tributo anche alla fine del libro con un “In Memoriam” – di lunghezze più o meno simili: all’interno di ciascuno, dopo una breve premessa in ordine cronologico progressivo, appare una serie di date (quasi sempre il solo anno) ad accompagnare i relativi paragrafi riguardanti via via le vite, le canzoni, i dischi, le copertine, gli atteggiamenti, le litigate, i soldi, le denominazioni dei musicisti rock presi singolarmente o per ensemble. In ogni capitoli il tema è soggetto/oggetto di analisi/commenti, con prosa divulgativa, per facilitare la comprensione dell’intero libro, reso ancor più accessibile dal disporsi a mo’ di enciclopedia tematica perconoscere tanti, tantissimi enigmi e misteri del rock.
Il libro verrà presto presentato in altre località di Piemonte e Lombardia nei prossimi mesi prima di
approdare a Maggio nel prestigioso salone Internazionale del Libro di Torino.
![](https://canavesanoedintorni.it/wp-content/uploads/2025/02/ENIGMI-E-MISTERI-DEL-ROCK.jpg)
Vercelli, Guido Michelone presenta ‘Enigmi e Misteri del Rock’
Devi essere connesso per inviare un commento.
+ There are no comments
Add yours