
Vercelli, la 1000 miglia e il fascino delle auto d’epoca
di Gian Paolo Arborio
Nel pomeriggio di ieri Vercelli ha ospitato la 1000 Miglia. Corsa storica, oggi disputata come gara di regolarità. Nata nel 1927 a Brescia, ad opera di Aymo Maggi, Franco Mazzotti, Giovanni Canestrini e Renzo Castagneto è rimasta attiva come competizione di velocità fino al 1957, anno in cui fu sospesa in seguito ad un incidente che coinvolse piloti e spettatori. Tra i vincitori Nuvolari, Ascari, Villoresi Moss, Taruffi e Biondetti. Il record per i costruttori spetta all’Alfa Romeo con ben 11 trionfi. Dal 1977 la 1000 Miglia è tornata sotto forma di regolarità storica a tappe. Infatti possono partecipare le vetture costruite entro il 1957. Il percorso lungo 1600 chilometri (corrispondenti a 1000 miglia) è rimasto inalterato nella lunghezza, subendo invece delle variazioni sul tracciato. L’arrivo a Vercelli è stato salutato da numerosissimi appassionati; la postazione per la punzonatura è stata posta tra il Sant’Andrea e l’UPO. Diverse le marche che hanno onorato l’impegno, tra cui: Mercedes, Ferrari, Lancia, Aston Martin, Cisitalia, Fiat, Austin Haley, Jaguar, Stanguellini, Porsche, Alfa Romeo, Morgan, Bugatti, BMW, Maserati.
Articoli correlati
Altri articoli
Sant’Antonino di Saluggia, Dante Ferraris ha parlato dei suoi viaggi in Piemonte, Canavesanoedintorni.it come libri e digitale possano andare a braccetto
Il Puntolibro don Pietro Gazuolino di Sant'Antonino di Saluggia ha ospitato nel pomeriggio di sabato una doppia presentazione con il...
Vercelli, 3 convegni del Meic con l’Università del Piemonte Orientale
di Gian Paolo Arborio Sono tre i convegni culturali coordinati dal pool che comprende Meic (Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale)...
Aosta, l’Ares Sport di hockey su ghiaccio si è presentata in piazza Chanoux
Venerdì 22 settembre, dalle ore 17 la piazza era pronta ad accogliere con musica, danza, cantanti, la prima squadra che...
Sant’Antonino di Saluggia, quando l’informazione on line e i libri si incontrano – il caso di Canavesanoedintorni.it e la presentazione di Girovagando per il Piemonte di Dante Paolo Ferraris
Sabato 23 settembre alle ore 16, al Punto libro don Pietro Gazuolino, a Sant'Antonino di Saluggia verrà presentata l'iniziativa di...
Sant’Antonino di Saluggia: il Gruppo Ragazzi rappresenta Saluggia alla fiera di Russi
Fira di Sett Dulur a Russi in Romagna. L'associazione "Gruppo Ragazzi S.Antonino" ha partecipato alla grande fiera da mercoledì a...
Aosta, gli Ares (hockey su ghiaccio) si presentano per il 2023/24
Venerdì 22 settembre, la città di Aosta sarà al centro di tutto. Grande l'entusiasmo emusica per dare il benvenuto alla...