
Verolengo, venerdì si parla di foibe ed esodo degli Istriani, Giuliani e Dalmati
Venerdì 24 febbraio alle ore 21, nella sala consiliare del comune di Verolengo, si terrà una conferenza sulle foibe e l’esodo. Luigi Vatta, avvocato e figlio di un esule istriano, ricorderà l’eccidio dei nostri connazionali e racconterà la storia di quelle terre, da sempre italiane.
“Prendo atto con soddisfazione del proliferare di iniziative, non solo di matrice istituzionale, tese a onorare il ricordo degli infoibati e degli esuli giuliano-dalmati. – commenta l’avvocato Vatta – Occorre tuttavia rimanere vigili sugli ignobili tentativi, provenienti da ambienti marginali già pluricondannati dalla storia, di infangare le vittime attraverso operazioni di stampo negazionista, riduzionista o ( quel che è peggio ) giustificazionista. Di fronte a simili affronti, – conclude Vatta – dobbiamo ribadire con fermezza che l’eliminazione dell’elemento italiano dall’Adriatico orientale non fu una “comprensibile reazione” ai pregressi crimini italiani, bensì un lucido progetto criminale, pianificato a tavolino da Tito coi propri più stretti collaboratori e messo in pratica con la ferocia tipica del fanatismo comunista, anche e soprattutto contro vittime innocenti.”
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Pierluigi Meroni il comandante che restò sulla collina (di Superga). In un bel libro la storia di un pilota e di un equipaggio caduti nell’oblio
di Massimo Iaretti Il 4 maggio del 1949 l’aereo FIAT G.212 che riporta in Patria il Torino si schianta sul...
Chivasso, un allaccio provvisorio garantisce l’erogazione dell’acqua
Grazie alla predisposizione di un allaccio provvisorio, si sta garantendo l'erogazione dell'acqua alle ultime utenze rimaste. I lavori di ripristino...
Chivasso senz’acqua per una rottura alla tubazione dell’acquedotto
Una grave rottura si registra alla tubazione dell'acquedotto in Piazza Noè a Chivasso. L'erogazione idrica è sospesa in quasi tutta...
Viù, ‘Accorciamo le distanze’ progetto dell’Unione Montana Alpi Graie
Presentato oggi a Viù (TO) dalle istituzioni coinvolte alla presenza del Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta regionale del...
Valsesia, 2 denunce dei carabinieri forestali per furto aggravato di legname e deturpazione
I militari della Stazione Carabinieri Forestali di Scopa, il giorno 26maggio in coordinamento con il personale del NIPAAF diVercelli, al...
Livorno Ferraris, prima seduta del nuovo consiglio: Sandra presenta la giunta, la minoranza vota bianco per il presidente
Si è tenuta mercoledì sera la prima seduta della nuova consiliatura di Livorno Ferraris, convocato dal sindaco Franco Sandra. Dopo...