
Aosta, la candidatura a Capitale della Cultura 2025 presentata all’assemblea del Consiglio Permanente degli Enti Locali
Lo scorso 23 agosto si è riunita l’Assemblea del Consiglio permanente degli enti Locali (CPEL). Il Presidente Franco Manes ha comunicato che, in considerazione della propria candidatura alle imminenti elezioni politiche e per evitare ogni possibile strumentalizzazione, sarà assente fino al prossimo 25 settembre. Mentre l’attività del CPEL e del Consorzio degli enti locali della Valle d’Aosta (CELVA) sarà, in ogni caso, garantita dal Comitato Esecutivo e dal Consiglio di Amministrazione.
Il Sindaco di Aosta, Gianni Nuti, è intervenuto in merito alla candidatura di Aosta a Capitale della Cultura 2025, illustrandone i principali passaggi ed esplicitando che la stessa, in un’ottica di pluralità, potrà coinvolgere tutti i Comuni e le Unités des Communes valdôtaines.
L’Assemblea ha poi espresso parere positivo sulla proposta di deliberazione della Giunta regionale avente ad oggetto l’approvazione della quota per l’alimentazione del Fondo distacchi sindacali (F.D.S.)
Il disegno di legge regionale n. 74, “Disposizioni per la promozione e lo sviluppo delle comunità energetiche rinnovabili e dell’autoconsumo collettivo” ha ottenuto parere positivo dall’Assemblea, chiedendo che la Regione informi il CPEL in merito alle evoluzioni normative statali e alle eventuali proposte emendative che potrebbero essere apportate al testo del disegno di legge.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Valtournenche, due arresti della Guardia di finanza nell’inchiesta ‘The Stone’
I militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Aosta, nell’ambito di complesse earticolate indagini coordinate dalla Procura della Repubblica, hanno...
Portes ouvertes: visita degli studenti della terza classe dell’Iefp di Châtillon al Consiglio Valle
Nella mattinata di venerdì 5 maggio 2023, gli studenti della terza classe del percorso di Istruzione e formazione professionale dell'École...
Aosta, celebrata la Festa della Liberazione
Martedì 25 aprile, in occasione della Festa della Liberazione, il Presidente della Regione Renzo Testolin, insieme al Sindaco di Aosta Gianni Nuti, al...
Quincinetto, un interpellanza sulla frana in Consiglio Valle ad Aosta
Con un'interpellanza presentata nella seduta consiliare del 20 aprile 2023, il gruppo Lega Vallée d'Aoste ha portato l'attenzione sulla frana di Quincinetto che incombe...
Ivrea-Aosta, Rfi aggiudica i lavori di elettrificazione
Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato la gara per la progettazione e...
Vallée, interpellanza di Erik Lavy sull’autonomia differenziata
Con un'interpellanza illustrata nella seduta consiliare del 4 aprile 2023, il gruppo Lega Vallée d'Aoste ha voluto conoscere quali siano...