
Aosta, si riunisce la commissione montagna della Conferenza delle Regioni e Province Autonome
L’Assessorato dell’Istruzione, Università, Politiche giovanili, Affari europei e Partecipate informa che venerdì 30 settembre prossimo, alle ore 10, nella sala Maria Ida Viglino del Palazzo Regionale, si svolgerà l’incontro della Commissione Affari istituzionali e generali – Commissione Politica della montagna, istituita in seno alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. La Commissione rappresenta la sede ufficiale per la definizione delle comuni linee istituzionali interregionali ed è coordinata e presieduta dall’Assessore all’istruzione, università, politiche giovanili, affari europei e partecipate, Luciano Caveri.
Alla riunione sono invitati i Presidenti e gli Assessori con delega alla politica della montagna delle Regioni italiane, nonché il Presidente della Conferenza, Massimiliano Fedriga e i dirigenti e tecnici della Conferenza stessa. All’incontro parteciperà anche il Presidente della Regione, Erik Lavevaz.
“Sarà l’occasione – sottolinea l’Assessore Caveri – per ritrovarci finalmente in presenza e discutere delle tematiche legate alla montagna, che oggi più che mai sono al centro di molteplici interessi e la cui gestione deve rappresentare un punto di partenza per ripensare e governare un modello globale di sviluppo sostenibile innovativo. La commissione politica della montagna, che ho l’onore di coordinare, nel corso degli ultimi mesi è stata chiamata a esprimersi su diversi fronti e l’incontro di venerdì rappresenta un’importante occasione di confronto e scambio per continuare il lavoro svolto finora e procedere nello sviluppo di strategie di lungo periodo, anche in un’ottica di inserimento forte del ruolo delle Regioni nel nuovo quadro parlamentare appena delineatosi”.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Biella, da Caino (Brescia) una delegazione con la ‘pietra della memoria’
Il progetto di realizzazione del selciato della memoria sostenuto dal Comune di Biella e promossodal Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe”...
Vallée, UV: plein soutien aux èlus de l’Assemblée de Corse qui se voinet refuser l’usage de la langue corse
Plein soutien aux élus de l'Assemblée de Corse qui se voient refuser l'usage de la langue corse Le groupe de...
Biella, città più smart ed efficiente grazie all’accordo Enel X
Risparmio energetico, un’illuminazione pubblica sempre più efficiente epiù sicurezza per i cittadini. Questi i punti del contratto Consip Servizio Luce...
Chivasso, l’Ascom aderisce alle manifestazioni antimafia
A pochi giorni dalle manifestazioni antimafia promosse al Comune diChivasso dall’Assessorato alla Legalità, autorità, associazioni e cittadini stanno esprimendo lapropria...
Biella, Pasqualini (Lega) presenta una mozione sui disturbi del comportamento alimentare
Il Consigliere Comunale di Biella Alessio Pasqualini (Lega) ha depositato una mozione in Consiglio Comunale sulla prevenzione e la sensibilizzazione...
Saluggia, Federico Fornaro interroga sul futuro della Sogin
Federico Fornaro deputato e componente dell'ufficio di presidenza del gruppo PD-Id alla Camera ha presentato un'interrogazione sul futuro della Sogin...