
Elettrificazione Ivrea-Aosta, il si della Vallèe
La Giunta regionale oggi ha espresso l’assenso per il perfezionamento dell’intesa tra Stato e Regione autonoma Valle d’Aosta sul progetto definitivo dei lavori di elettrificazione della tratta ferroviaria Ivrea – Aosta, proposto da RFI S.p.A, condizionandolo al recepimento delle prescrizioni e condizioni indicate dalle varie strutture regionali interessate. Nella delibera approvata si richiamano anche i pareri elaborati dai Comuni valdostani coinvolti.
Secondo il Presidente della Regione, Erik Lavelaz, il progetto, che riveste un’importanza strategica non solo per la Valle d’Aosta ma anche per il Piemonte, prosegue il proprio iter secondo le previsioni. Con l’approvazione di oggi viene ribadita la necessità di questa opera, così come definita nel progetto RFI; l’imprescindibile completamento dell’elettrificazione, senza alcuna interruzione, consentirà di connettere finalmente la Valle d’Aosta alla rete ferroviaria elettrificata italiana e di utilizzare treni elettrici più capienti introducendo una sostanziale e irrinunciabile miglioria del servizio di trasporto.
Si tratta di un intervento complesso e articolato che necessita di una larga condivisione e che si potrà arricchire del dialogo con la Regione Piemonte. Il Presidente della Regione prevede pertanto di incontrare a inizio settembre l’Assessore piemontese competente in materia di Trasporti e Infrastrutture per confrontarsi anche sulle istanze pervenute dal territorio piemontese.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Ivrea, Chiantore ha varato la sua giunta
Il Sindaco Matteo Chiantore ha completato la formazione della squadra di governo, che lo affiancherà alla guida della Città nei...
Chivasso, al Festival della Letteratura Roberto Tentoni dialoga con Margherita Oggero
Dopo il successo del Salone Off a Chivasso, l’AssessoratoComunale alla Cultura prosegue con il Festival della Letteratura “Chiavi di Lettura”,...
Nuovo Patto di Chivasso per le autonomie (con Roberto Gremmo ma senza valdostani e valdesi)
Ieri è stato sottoscritto a Chivasso un forte appello per realizzare una vera autonomia regionale in Piemonte. L’incontro è stato...
Ivrea, è in detenzione domiciliare ma ha 60mila euro probabile provento di spaccio di droga
Nell’ambito di un servizio di polizia giudiziaria volto al contrasto dell’illecito traffico di sostanze stupefacenti, un cittadino italiano di 27...
Verolengo, non è mai troppo tardi: denunciati a 84 e 64 anni per ricettazione
E'proprio vero che non è mai troppo tardi. Un uomo di 84 ed un altro di 64 sono stati denunciati...
Chivasso, Sabbiuné: sono pronti i primi tratti dei nuovi percorsi
Nel corso della XI Camminata “Da parco a parco” promossa daFand Chivasso e patrocinata dal Comune, l’amministrazione comunale, nella mattinata...