
Aosta, venerdì ‘Iran diritti violati’ nel salone Ducale del Municipio
Venerdì 10 febbraio, alle ore 18,15, nel Salone Ducale del Municipio è in programma
l’evento “Iran diritti violati”, organizzato dal gruppo Amnesty International Italia 101 della
Valle d’Aosta, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio comunale che partecipa anche
all’organizzazione della serata.
All’incontro, moderato da Refka Znaidi, responsabile comunicazione Amnesty Piemonte e
Valle d’Aosta, interverranno il portavoce di Amnesty International Italia, Riccardo Noury,
l’attivista e scrittrice iraniana Azam Bahrami e il presidente del Consiglio comunale, Luca
Tonino.
Amnesty International, organizzazione non governativa per la difesa e la promozione dei
diritti umani in tutto il mondo, in Iran chiede l’abolizione della legge che obbliga le donne a
indossare il velo, la fine della repressione e dell’impunità. Nel Paese ogni giorno ci sono
persone che rischiano l’esecuzione per le proteste in corso.
A parlarne sarà Azam Bahrami attivista e scrittrice nata in Iran, che ha ottenuto l’asilo
politico in Italia nel 2011. Ha pubblicato due libri, e si occupa di diverse problematiche
iraniane, come la condizione economica delle donne, la discriminazione, il ruolo delle donne
nello sviluppo sostenibile, il fenomeno dell’immigrazione femminile, la questione
dell’inquinamento ambientale e le varie forme di violazione dei diritti umani.
Riccardo Noury fornirà, invece, le ultime notizie provenienti dall’Iran sulla situazione
della violazione dei diritti umani.
L’ingresso alla serata è libero fino a esaurimento posti, con accesso dallo scalone
principale (vecchia entrata del Municipio).
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Chivasso, ‘La Messa è finita’ alla rassegna Nuovo Cinecittà
Questa settimana prende il via, al Teatrino Civico di Chivasso, la Rassegna NUOVO CINECITTA' ideata dall'Uni3 e dal circolo Arci-Zeta di Chivasso....
Ivrea e Aosta: un protocollo a valorizzare insieme turismo e cultura
La Sala Dorata del Palazzo municipale del Comune di Ivrea è stata oggi, martedì 5 dicembre, teatro della firma del...
Crescentino, la lunga giornata del professor Troiani tra il Calamandrei e il Torino Club
Per Luigi Troiani, docente di relazioni internazionali alla Pontificia Università San Tommaso d’Aquino a Roma, nonché conferenziere e opinionista, è...
Piverone, un libro di fiabe “Panbiscotto, Girasole e gli amici del bosco”
Sabato 16 dicembre alle ore 16 presso l'ostello la Steiva di Piverone, via Flecchia 99 Piverone, in prima assoluta, verrà...
Hockey ghiaccio, il Chiavenna non arriva ad Aosta ma lo spettacolo è assicurato
Il Chiavenna non si è presenta alla partita per un guasto al pullman, pertato viene giocata una grande amichevole tra...
Crescentino, Il fu Mattia Pascal in scena al Teatro Angelini
Una lettura teatrale del capolavoro di Luigi Pirandello, "Il fu Mattia Pascal" da parte di un grandissimo Giovanni Mongiano, drammaturgo,...