
Biella, ‘Apri gli occhi non chiusa’. Firmato il protocollo anti – truffa
Questa mattina in Prefettura, in seno al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, il
Prefetto Silvana D’Agostino ed il Sindaco di Biella Claudio Corradino, hanno sottoscritto il
protocollo d’intesa in materia di prevenzione e contrasto delle truffe agli anziani, alla presenza del
Questore Ciccimarra e dei Comandanti Provinciali dei Carabinieri Fogliani e della Guardia di
Finanza Maragoni, che sarà attuato con la campagna di sensibilizzazione “Apri gli occhi non la
porta”.
L’iniziativa è finanziata con una quota del Fondo Unico Giustizia, destinata dal Ministero
dell’Interno ai comuni capoluogo di provincia, per la realizzazione di campagne di tipo informativo,
formativo e di supporto, anche psicologico alla popolazione anziana, onde scongiurare eventuali
situazioni di rischio.
Il Prefetto D’Agostino ha voluto, in particolare, sottolineare l’importanza dell’iniziativa e delle
risorse messe a disposizione del territorio dal Ministero. “Si tratta di un fenomeno particolarmente
odioso – ha evidenziato il Prefetto – in quanto in grado non soltanto di intaccare il patrimonio, ma
di ledere la dignità della vittima, che molto spesso è individuata tra gli appartenenti alle categorie
più fragili della società, sino a comprometterne la piena libertà di autodeterminazione. Ecco allora
che proprio l’adeguata informazione e la sensibilizzazione di quella parte della popolazione
maggiormente esposta a rischio assume un ruolo fondamentale nell’ambito della strategia di
prevenzione e di contrasto a tali reati.
Le attività di formazione e di divulgazione previste dal progetto richiamano l’attenzione non solo
degli anziani, ma anche dei loro cari e di tutti i cittadini poiché, nel campo della sicurezza, facendo
sistema si possono conseguire importanti risultati, a difesa del patrimonio di affetti, esperienza e
memoria rappresentato proprio dagli anziani”.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Chivasso, un allaccio provvisorio garantisce l’erogazione dell’acqua
Grazie alla predisposizione di un allaccio provvisorio, si sta garantendo l'erogazione dell'acqua alle ultime utenze rimaste. I lavori di ripristino...
Chivasso senz’acqua per una rottura alla tubazione dell’acquedotto
Una grave rottura si registra alla tubazione dell'acquedotto in Piazza Noè a Chivasso. L'erogazione idrica è sospesa in quasi tutta...
Valsesia, 2 denunce dei carabinieri forestali per furto aggravato di legname e deturpazione
I militari della Stazione Carabinieri Forestali di Scopa, il giorno 26maggio in coordinamento con il personale del NIPAAF diVercelli, al...
Chivasso, tre nuovi agenti della polizia locale
Dopo essersi piazzati ai primi 3 posti in graduatoria del concorsopubblico per esami per agenti della Polizia Locale di Chivasso,...
Biella, vietata la farina di insetti nelle mense scolastiche
«Dopo l’approvazione in consiglio comunale della mozione presentata dalla Lega, Biella è la prima città a vietare le farine di...
A26, conducente estratto dal’auto dai vigili del fuoco di Vercelli
Lunedì intorno alle ore 19:10 la squadra vigili del fuoco della centrale di VERCELLI è intervenuta sulla autostrada A26 nel...