
Biella, concerto della Banda Verdi al Teatro Sociale per il 4 Novembre
La società musicale “Banda Verdi” – Città di Biella ritorna sul palco del Teatro Sociale Villani.
L’appuntamento è fissato il 4 Novembre alle 21, in occasione dei festeggiamenti dell’Unità
Nazionale e della giornata delle Forze Armate.
Dirige il Maestro Massimo Folli, mentre la serata sarà presentata da Carlo Serra e Patrizia De
Alberti.
IL PROGRAMMA – I PARTE
IL CANTO DEGLI ITALIANI
Michele Novaro – Goffredo Mameli
Trasc. Fulvio Creux
LA LEGGENDA DEL PIAVE
Ermete Giovanni Gaeta
INNO DEGLI ALPINI
Eugenio Palazzi – Camillo Fabiano – Arr. Mauro Rosi
Omaggio al Corpo degli Alpini per il 150° Anniversario di Fondazione (1872 – 2022) e
all’Associazione Nazionale Alpini Sezione di Biella per il 100° anniversario di Fondazione (1922 –
2022)
GRAN MARCIA Op. 141
Giuseppe Unia – Arr. Valerio Semprevivo
L’INUTILE STRAGE
Fantasia su Canti della Grande Guerra
Sandro Montalto
136° U.S.A. FIELD ARTILLERY – Marcia
Henry Fillmore
II PARTE
GLASNOST – Originale
Dizzy Stratford
SHRINE OF THE FALLEN (Kiev 2014) – Originale
Brian Balmages
POMP AND CIRCUMSTANCE N.1
Edward Elgar – Arr. Henk van Lijnschooten
BATTLE HYMN OF THE REPUBLIC – Tradizionale
William Steffe
SIGNORE DELLE CIME
Giuseppe De Marzi – Elab. Fulvio Creux
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Ivrea- Le nuove tecnologie nell’era del metaverso: presentazione all’IIS Cena
IVREA. L'aula magna dell'Iis Cena di Ivrea sta ospitando in queste ore, il convegno conclusivo Le nuove tecnologie nell'era del...
Quagliuzzo,il riconoscimento a Vittoria Minetti docente di lingua piemontese: un esempio da seguire
Il sindaco di Quagliuzzo Ernesto Barlese ha consegnato un riconoscimento a Vittoria Minetti per il suo impegno nel preservare la...
Visti o Rivisti per voi, Napoleon: non basta il fascino delle immagini per fare un bel film
di Patrizia Monzeglio Tante aspettative per l’ultimo film di Ridley Scott e per l’interpretazione di Joaquin Phoenix, tantagente in sala...
Crescentino, la storia del comandante Meroni e del dramma di Superga nel libro di Luigi Troiani alla sede del Torino Club il 1 dicembre
Venerdì 1 dicembre la figura di Pierluigi Meroni, pilota pluridecorato inguerra e comandante del tragico volo del Grande Torino finito...
Ivrea, il Comune alla conferenza Unesco – Italia “Cultural Heritage in the 21st Century”
Il Comune di Ivrea, soggetto referente del Sito UNESCO "Ivrea città industriale del XX secolo" partecipa, in questi giorni, alla...
Ij Trensema a Quisnè e a Lusiè (in lingua piemontese)
di Vittoria MinettiLa companìa “IJ trensema” a van anans a porté ‘n gir soa ùltima comedia “Chi ch’a laveul cheuita…chi...