
Biella/Cossato, gazebo Lega contro lo stop auto benzina e diesel
La Lega è scesa in piazza anche a Biella e a Cossato per la raccolta firme contro la proposta europea del divieto di vendita delle auto a benzina e diesel a partire dal 2035.
Dopo il rinvio del voto in UE, arrivato anche e soprattutto per merito dell’opposizione della Lega e dell’intervento di mediazione di Matteo Salvini, sabato i militanti leghisti biellesi hanno svolto una serie di gazebo per ascoltare e accogliere le preoccupazioni e le contrarietà dei cittadini e per ribadire la posizione del partito sul tema.
“Grazie alla pressione della Lega, la linea del regolamento europeo in discussione si sta ridimensionando, ma non finisce qui e per questo continueremo a monitorare, mantenendo alta la guardia anche per rispettare la voce dei territori, proseguendo nel portare avanti una battaglia che ha visto e continuerà a vederci in prima linea a difesa del lavoro e delle nostre aziende.
Non siamo contrari alla transizione energetica, ma non possiamo neanche permettere che venga messa a rischio la sostenibilità sociale ed economica. Questa misura, che ha avuto il voto favorevole di PD e M5S, danneggerà le nostre attività economiche, farà perdere decine di migliaia di posti di lavoro e favorirà solo le industrie cinesi. Infatti, la Cina è il maggior produttore al mondo di batterie e terre rare. Rischierebbe così di diventare una sorta di monopolio, al quale finiremmo per affidarci completamente” sottolinea la Lega di Biella
Altri articoli
ËL PRIM CONGRESS DIJ FEDERALISTA D’EUROPA
riceviamo e pubblichiamo (in lingua piemontese) A l'avrà leu ai 13 e 14 d'otober ch'ven-o ël prim congress d'Efa (European...
Giancarlo Locarni commmissario regionale di FareAmbiente
Il vercellese Giancarlo Locarni è il commissario regionale per il Piemonte per l'associazione FareAmbiente Movimento Ecologista Europeo. Dichiara il neo insediato:...
Biella, Alessio Ercoli ha ricordato Anna Sartoris in consiglio comunale
Anna Sartoris, primo consigliere a parlare in lingua piemontese nel Consiglio regionale del Piemonte, recentemente scomparsa, è stata commemorata giovedì...
Biella, il canto antico del torrente Oropa con Massimo Boggio
L’associazione culturale NuovaMente organizza una conferenza giovedì 28 settembre alle ore 21,00 “ Il canto antico del torrente Oropa” con lo...
Roberto Castelli esce dalla Lega: ‘Partito centralista in cui non mi riconosco più’
di Massimo Iaretti Roberto Castelli ha rotto gli indugi lasciando il partito nel quale militava dal lontano 1987. Il presidente...
Ivrea, incontro per il sottopasso di via Dora Baltea
da PiazzaEporedia riceviamo e volentieri pubblichiamo: Sottopasso Via Dora Baltea, incontro Comune e RFI per i lavori di ristrutturazione Nella...