
Ivrea, cultura e conoscenza per combattere l’illegalità
Solo attraverso la conoscenza e la cultura si diventa liberi e si può combattere l’illegalità ed è fondamentale che sia proprio l’istituzione scolastica ad impegnarsi nel sensibilizzare i ragazzi, costantemente, alla legalità ed al rispetto per gli altri.
Questo è il movente alla base del progetto ‘Legalità e corruzione’ messo in campo dall’Istituto di istruzione superiore Cena di Ivrea (dirigente scolastico Prof. Ing. Enrico Bruno), con l’importante contributo della referente, professoressa Elisabetta Rizzo, che ha avuto uno dei momenti più alti nel contributo dato dal Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Ivrea, Gabriella Viglione che nel dicembre scorso, ha tenuto un incontro incentrato sugli atti persecutori, andando a fornire ai ragazzi un inquadramento sulla fattispecie di reato prevista dall’art. 612 bis del Codice Penale, definendone poi le caratteristiche ed i requisiti, sino ad evidenziare chi sia lo stalker e quali tipi di stalker possono essere individuati. La dottoressa Viglione si è poi soffermata su quelle che sono le cause di procedibilità e quali siano gli strumenti processuali, in particolare quelli disciplinati dalla normativa sul cosiddetto ‘codice rosso’.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Chivasso, gli allievi del Calamadrei e dell’Unitre leggono Carlo Levi a Palazzo Einaudi
Giovedì 18 maggio 2023 alle ore 21 a Palazzo Einaudi in Chivasso (sala Cosola) gli allievi dell'Uni3 di Chivasso e gli studenti...
IVREA. Erasmus Plus: terminata la mobilità in Finlandia per gli studenti del Cena
IVREA. Terminata la mobilità in Finlandia per gli undici studenti dell'istituto "G. Cena", di cui è dirigente scolastico Enrico Bruno....
IVREA. Convegno ‘La Corte Costituzionale: il ruolo e la funzione’ all’IIS Cena con la vice presidente Daria de Petris
IVREA. Venerdì 5 maggio all'istituto "G. Cena" di cui è dirigente scolastico Enrico Bruno, si è svolto l'incontro con il...
Portes ouvertes: visita degli studenti della terza classe dell’Iefp di Châtillon al Consiglio Valle
Nella mattinata di venerdì 5 maggio 2023, gli studenti della terza classe del percorso di Istruzione e formazione professionale dell'École...
Gattinara, nuovi corsi per uso di tablet e pc
Il progetto di inclusione digitale avviato dal Comune di Gattinara va avanti conl’organizzazione di 2 corsi specifici uno per smartphone...
Cascinette- Ricorrenza 25 aprile
CASCINETTE. La ricorrenza del 25 aprile è stata celebrata in due momenti: mercoledì 19 presso il centro culturale Ezio Alberton...