
Ivrea, cultura e conoscenza per combattere l’illegalità
Solo attraverso la conoscenza e la cultura si diventa liberi e si può combattere l’illegalità ed è fondamentale che sia proprio l’istituzione scolastica ad impegnarsi nel sensibilizzare i ragazzi, costantemente, alla legalità ed al rispetto per gli altri.
Questo è il movente alla base del progetto ‘Legalità e corruzione’ messo in campo dall’Istituto di istruzione superiore Cena di Ivrea (dirigente scolastico Prof. Ing. Enrico Bruno), con l’importante contributo della referente, professoressa Elisabetta Rizzo, che ha avuto uno dei momenti più alti nel contributo dato dal Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Ivrea, Gabriella Viglione che nel dicembre scorso, ha tenuto un incontro incentrato sugli atti persecutori, andando a fornire ai ragazzi un inquadramento sulla fattispecie di reato prevista dall’art. 612 bis del Codice Penale, definendone poi le caratteristiche ed i requisiti, sino ad evidenziare chi sia lo stalker e quali tipi di stalker possono essere individuati. La dottoressa Viglione si è poi soffermata su quelle che sono le cause di procedibilità e quali siano gli strumenti processuali, in particolare quelli disciplinati dalla normativa sul cosiddetto ‘codice rosso’.
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Ivrea- Le nuove tecnologie nell’era del metaverso: presentazione all’IIS Cena
IVREA. L'aula magna dell'Iis Cena di Ivrea sta ospitando in queste ore, il convegno conclusivo Le nuove tecnologie nell'era del...
Crecentino, la Festa degli Alberi e un pensiero a Giulia
Gli alberi sono una componente indispensabile e ineludibile dell’ambiente e della vita umana. Questo è stato il messaggio venuto martedì...
Crescentino, il triennio del Calamandrei in visita a Sabbioneta e Mantova
Alcune classi del triennio dell'Istituto Calamandrei di Crescentino (che appartiene all'Istituto di istruzione superiore Galileo Ferraris, dirigente Cinzia Ferrara) sono...
Crescentino, The Good Gang by Calamandrei
Nell’ambito del progetto ‘The Good Gang by Calamandrei’ le classi 4 Sia- Sistemi informativi aziendali e 4 Tec (geometri ed...
IVREA. IIS Olivetti: le mobilità Erasmus+ proseguono
Ivrea. Lunedì 30 e martedì 31 ottobre, l'Iis Olivetti di cui è dirigente scolastico Enrico Bruno, ospitano la docente austriaca...
Vercelli, l’azione del Rotaract Sant’Andrea sul tema dell’inclusione
di Ilaria Rey Giovedì 26 Ottobre, presso il Cinema Italia di Vercelli, il Rotaract club Sant’Andrea ha dato vita ad...