
Biella, da Caino (Brescia) una delegazione con la ‘pietra della memoria’
Il progetto di realizzazione del selciato della memoria sostenuto dal Comune di Biella e promosso
dal Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” per completare, con una pavimentazione lapidea
composta da pietre di riuso provenienti da diversi comuni italiani, l’area monumentale “Nuraghe
Chervu”, diventa anche occasione per promuovere il territorio biellese.
Infatti dal piccolo comune di Caino (2.153 abitanti, situato a 365 metri sul livello del mare in
provincia di Brescia, nella Valle del Garza, valle che comprende anche i paesi di Bovezzo e Nave),
sono arrivati alcuni amministratori, accompagnati da alcuni componenti delle Associazioni d’Arma
della zona, che hanno visitato sia la città, sia la zona del monumento. Proprio il Comune di Nave
aveva aderito nel 2021 all’iniziativa, consegnando una pietra recuperata sul territorio, in
collaborazione con le Associazioni territoriali degli Alpini, su cui era inciso il nome del Comune,
con il numero dei caduti durante la Grande Guerra.
Oggi il sindaco di Caino Cesare Sambrici (compaesano e amico di Nicola Minessi, indimenticato
protagonista di tante splendide stagioni con i rossoblù di Pallacanestro Biella) è stato accolto nella
sala del Consiglio di Palazzo Oropa dal primo cittadino di Biella Claudio Corradino.
“Il monumento che stiamo realizzando accoglierà la memoria collettiva di tutti i Comuni che hanno
partecipato all’iniziativa. Si tratta di un gesto forte che lascerà alle future generazioni una
testimonianza tangibile del fatto che, a distanza di oltre un secolo, non abbiamo dimenticato e non
vogliamo che si dimentichi ciò che è accaduto” dice il presidente del circolo Su Nuraghe Battista
Saiu.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Romano Canavese, una Giornata per ricordare Papa Ratzinger
Domenica il Comune di Romano Canavese organizza la 'Giornata in ricordo di Papa Benedetto XVI', che era cittadino onorario del...
Smirme e l’Italia: Comunità, relazioni, istituzioni
di Luca Lavarino Tra le nuove pubblicazioni della casa editrice ateniese ETPbooks è presente il volume curato da FrancescoPongiluppi e...
Ivrea, Chiantore ha varato la sua giunta
Il Sindaco Matteo Chiantore ha completato la formazione della squadra di governo, che lo affiancherà alla guida della Città nei...
Chivasso, al Festival della Letteratura Roberto Tentoni dialoga con Margherita Oggero
Dopo il successo del Salone Off a Chivasso, l’AssessoratoComunale alla Cultura prosegue con il Festival della Letteratura “Chiavi di Lettura”,...
Nuovo Patto di Chivasso per le autonomie (con Roberto Gremmo ma senza valdostani e valdesi)
Ieri è stato sottoscritto a Chivasso un forte appello per realizzare una vera autonomia regionale in Piemonte. L’incontro è stato...
Coni, Concors Canini (in lingua piemontese)
di Vittoria Minetti A duvìa esse col ch’a fà quìndes ma, për maleur ël Covid, ste babòje ch’al’han cambiane la...