
Biella, da lunedì 4 treni diretti per Torino
Da lunedì 12 settembre quattro treni diretti viaggeranno tra Biella e Torino in aggiunta alle corse già in orario.
Grazie alla recente elettrificazione della tratta Biella-Santhià si intensificano i collegamenti tra il territorio biellese e la città della Mole.
Su richiesta di Regione Piemonte e dell’Agenzia per la Mobilità, con la collaborazione delle Istituzioni del territorio e dei comitati pendolari, Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha aggiunto due collegamenti diretti: da Biella alle ore 6,10 e alle 12,27 con arrivo a Torino Lingotto rispettivamente alle ore 7,13 e alle ore 13,33.
Altri due treni ripartono dalla stazione Lingotto di Torino alle ore 7,46 con arrivo a Biella alle ore 8,49 e alle ore 18,46 con arrivo alle ore 19,49.
L’andamento e l’apprezzamento dei nuovi collegamenti saranno monitorati da Regione, Agenzia per la Mobilità e Trenitalia anche al fine di valutare eventuali rimodulazioni.
L’introduzione dei nuovi collegamenti si aggiunge alla riorganizzazione dei servizi attiva da luglio, con la modifica della periodicità di circolazione il sabato, la domenica e nei festivi. Nei giorni non feriali, infatti, gli orari in vigore, con cadenza bioraria, offrono maggiori possibilità di spostamento ai passeggeri e la prosecuzione del viaggio da/per Santhià e Novara con i treni regionali veloci della linea Torino-Milano.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Pattinaggio artistico a rotelle: la bella vittoria di Eleonora Finotto al PalaPajetta
Eleonora Finotto, atleta dodicenne che gareggia con i colori dello Skating Vercelli è salita sul gradino più alto del podio...
Badminton, un argento e bronzo per Lidia Rainero nel Superseries a Malles
Ottimi risultati per Lidia Rainero nel Torneo Superseries (prima categoria nazionale) a Malles Venosta. L'atleta e coach del Cus Torino...
Biella, da Caino (Brescia) una delegazione con la ‘pietra della memoria’
Il progetto di realizzazione del selciato della memoria sostenuto dal Comune di Biella e promossodal Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe”...
I vizi d’arte di Ugo Nespolo
di Guido Michelone Ugo Nespolo è fra gli artisti piemontesi oggi più famosi e apprezzati nel mondo intero. Intellettuale poliedrico,...
Biella, città più smart ed efficiente grazie all’accordo Enel X
Risparmio energetico, un’illuminazione pubblica sempre più efficiente epiù sicurezza per i cittadini. Questi i punti del contratto Consip Servizio Luce...
Badminton, tutti i risultati degli atleti de Il Punto asd nel torneo Grand Prix di Casella
Asd Il Punto di Torino ha preso parte con i suoi atleti al torneo Grand Prix che si è svolto...