
Chivasso, lavori e forniture in vista del nuovo anno scolastico ormai alle porte
Forniture acquistate e lavori eseguiti nelle scuole del Comune di Chivasso alla vigilia della loro riapertura.
Il Settore Istruzione di Palazzo Santa Chiara ha impegnato circa 30 mila euro per l’acquisto di
arredi destinati alle scuole primaria e dell’infanzia “Mazzucchelli”, alla primaria “Marconi” e alle
secondarie di primo grado “Dasso” e “Cosola”. Nel dettaglio, sono stati forniti complessivamente
90 banchi con sottobanco, 90 sedie, 19 cattedre, 22 armadi, 3 scaffali a 3 ripiani e 17 poltroncine.
Relativamente ai lavori di natura straordinaria, si è intervenuti sulla copertura del corpo centrale
della scuola secondaria di primo grado “Demetrio Cosola”. Il progetto è stato autorizzato dalla
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino. Per un
quadro economico pari a 90 mila euro, nel plesso di via Marconi è stata messa in sicurezza la
copertura, sul lato sud della costruzione. Un rinforzo è stato creato intorno al monaco di sostegno
della copertura su cui convergono i puntoni delle falde. Le travi sono state vincolate alle murature
tramite piastre in acciaio di varia misura.
Nella scuola primaria “Mazzucchelli” sono stati ottimizzati gli spazi esistenti rendendoli funzionali
per l’ampliamento della sala mensa. Nello stesso plesso, dopo aver ricevuto la segnalazione del
dirigente scolastico che ne indicava la fase di distacco, è stato rimosso e ricostruito il rivestimento
di mattoni in paramano della facciata all’interno del giardino.
Altri interventi esterni alle scuole riguardano la segnaletica stradale e vari adempimenti per
preservare la sicurezza degli utenti degli istituti chivassesi.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Agliè, perchè il piemontese è una lingua e non un dialetto (articolo in lingua piemontese=
di Vittoria Minetti A l’é ‘n pontel motoben piasos ma, sensa gaveje gnente a gnun mi i lo ciamerìa parèj:“Giornata...
Montanaro, inaugurato il restauro del campanile
E' stata una due giorni ricca di eventi, quella organizzata dal Comune di Montanaro con il sostegno del Consiglio regionale...
Crescentino, consegnati dal Rotaract i testi per gli allievi dsa all’Istituto Calamandrei
Sabato mattina, nella Biblioteca dell'Istituto Calamandrei di Crescentino, in piazza Marconi, si è svolta una cerimonia, breve ma concreta negli...
Chivasso, l’Ascom aderisce alle manifestazioni antimafia
A pochi giorni dalle manifestazioni antimafia promosse al Comune diChivasso dall’Assessorato alla Legalità, autorità, associazioni e cittadini stanno esprimendo lapropria...
Burolo, la ‘Banda’ musicale dei paesi un patrimonio della tradizione
di Franco Cominetto, sindaco di Burolo Dopo aver ascoltato un vecchio brano eseguito dalla banda di un Paese, il mio...
Chivasso, 3 giorni di iniziative contro le mafie in ricordo delle vittime innocenti
Una tre giorni di eventi per ricordare le vittime innocenti delle mafie è stata promossa dalla Città di Chivasso, con...