
Biella, Duc al nastro di partenza con la posa dei cavi delle filodiffusione
Nei mesi scorsi il Comune di Biella aveva ricevuto dalla Regione Piemonte un primo tangibile
segnale sulla bontà del lavoro effettuato nell’ambito del Distretto Urbano del Commercio. “Infatti,
per la progettualità presentata per il nostro D.U.C. è arrivato un contributo, a fondo perduto, della
somma di Euro 50.596,00 euro – spiega l’assessore al Commercio e sviluppo economico Barbara
Greggio -. Le attività che i commercianti ci hanno richiesto, compatibili con le linee guida
regionali, erano: l’impianto di filodiffusione in via Italia, l’aggiornamento data-base attività
commerciali, la ricerca di strumenti digitali in grado di facilitare la vendita e la presenza di una
scritta tridimensionale da posizionare alla stazione San Paolo o in un altro luogo condiviso insieme
alle associazioni di categoria”.
Proprio in questi giorni è iniziata in via Italia la posa delle casse per l’impianto di filodiffusione. “In
totale verranno piazzate lungo via Italia diciotto nuove postazioni – conclude l’assessore Greggio -.
Nelle prossime settimane verrà redatto un apposito regolamento condiviso con le associazioni di
categoria, mirato a rendere allettante e piacevole la passeggiata lungo la via, senza al contempo
arrecare fastidio ai residenti. Siamo partiti dalla filodiffusione, che rappresenta solo la prima
iniziativa volta a supportare le attività commerciali: proseguiremo anche nei prossimi mesi con
l’obiettivo di rilanciare il Distretto Commerciale in città”.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Rivarolo Canavese, evento conclusivo dei ‘Laboratori di imprenditorialità’
Giovedì 8, dalle 10.15, l'Istituto di istruzione superiore Aldo Moro di Rvarolo Canavese ospita l'evento conclusivo del progetto 'Laboratori di...
Biella, vietata la farina di insetti nelle mense scolastiche
«Dopo l’approvazione in consiglio comunale della mozione presentata dalla Lega, Biella è la prima città a vietare le farine di...
Alto Piemonte Gran Monferrato candidate a Città Europea del Vino 2024
Il Consiglio Nazionale di Città del Vino sentita la Commissione Tecnica di valutazione dei progetti, haindicato l’Alto Piemonte Gran Monferrato...
Biella, 2 eventi a ingresso libero (con prenotazione) di NuovaMente
L’associazione culturale biellese NuovaMente organizza due eventi ad ingresso libero con prenotazione obbligatoria . Giovedì 25 maggio alle ore 21,00...
Mongrando, inaugurata la nuova sezione della Lega Valle Elvo
Sabato , in occasione della raccolta delle firme contro l’utero in affitto e il tesseramento Sostenitori 2023 si è aperta...
Pavone Canavese – Concerto Organalia: dal bandistico teatrale al Romanticismo europeo
PAVONE. Un insieme di emozioni, di suoni e di voci sarà il concerto proposto dall'associazione Organalia che si terrà sabato...