
Biella, due giorni per celebrare i 100 anni della sezione dell’Associazione Nazionale Alpini
“Dare un futuro al nostro passato”. Questo è stato uno degli spunti offerti dal presidente della
Sezione ANA di Biella Marco Fulcheri, in occasione della conferenza stampa organizzata nella
Sala Consigliare di Palazzo Oropa per i festeggiamenti legati al centenario della sezione. Sabato 29
e domenica 30 ottobre gli Alpini biellesi hanno organizzato una duplice grande festa.
“Questo fine settimana spero possa fare da ulteriore traino in vista dell’ormai imminente scelta della
città candidata per l’Adunata del 2024 – dice il sindaco Claudio Corradino -. A Biella gli Alpini
le cose le sanno fare in modo eccellente e la mia speranza è che ciò venga notato dai vertici
dell’ANA. Oggi festeggiamo un importante traguardo: i 100 anni della sezione, spesi sempre stando
vicini alla gente, in un impegno civile dimostrato non solo durante le emergenze. La collaborazione
instaurata con la mia amministrazione è totale e devo fare i complimenti della Città per quanto fatto,
con l’auspicio di raggiungere traguardi ancora maggiori”.
Alla conferenza sono intervenuti il tenente colonnello della Brigata Taurinense Mario Renna e il
presidente nazionale emerito degli Alpini Corrado Perona, che ha ricordato come: “gli Alpini
hanno sempre e solo pensato al Tricolore e alla Patria. Dobbiamo vivere ancora di più in mezzo alla
gente, entrare nel tessuto sociale. L’eliminazione della leva ha lasciato strascichi dolorosi: mancano
i giovani, ma cerchiamo di andare avanti. Biella candidata per l’Adunata del 2024? Penso si debba
andare anche in centri diversi, come Biella, per allargare la festa e spero che l’Associazione segua
questo mio pensiero, sposando questo indirizzo”.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Biella, da Caino (Brescia) una delegazione con la ‘pietra della memoria’
Il progetto di realizzazione del selciato della memoria sostenuto dal Comune di Biella e promossodal Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe”...
Vallée, UV: plein soutien aux èlus de l’Assemblée de Corse qui se voinet refuser l’usage de la langue corse
Plein soutien aux élus de l'Assemblée de Corse qui se voient refuser l'usage de la langue corse Le groupe de...
I vizi d’arte di Ugo Nespolo
di Guido Michelone Ugo Nespolo è fra gli artisti piemontesi oggi più famosi e apprezzati nel mondo intero. Intellettuale poliedrico,...
Biella, città più smart ed efficiente grazie all’accordo Enel X
Risparmio energetico, un’illuminazione pubblica sempre più efficiente epiù sicurezza per i cittadini. Questi i punti del contratto Consip Servizio Luce...
Chivasso, l’Ascom aderisce alle manifestazioni antimafia
A pochi giorni dalle manifestazioni antimafia promosse al Comune diChivasso dall’Assessorato alla Legalità, autorità, associazioni e cittadini stanno esprimendo lapropria...
Biella, Pasqualini (Lega) presenta una mozione sui disturbi del comportamento alimentare
Il Consigliere Comunale di Biella Alessio Pasqualini (Lega) ha depositato una mozione in Consiglio Comunale sulla prevenzione e la sensibilizzazione...