
Lingua Piemontese: Vittoria Minetti presenta Dorin-a di Maria Augusta Giovannini
La nostra (preziosa) collaboratrice e docente di lingua piemontese Vittoria Minetti presenta la poesia Dorin-a di Maria Augusta Giovannini di Ivrea che ha vinto la settima edizione dle consorso ‘Ij Pignatè ‘d Castlamont’
DORIN-A.
Canta Dorin-a, canta,
canta canson ëd granda
scotà ‘ntorn al fornel
con la famija aranda.
Canta për costa cita
ch’at ciama sempe mama
masnà co’j cavèj bianch,
na vira color fiama.
It penten-e pian pian,
con amabil carëssa,
antramentre ch’it cante,
ij brin sensa frëschëssa.
E con toe man robuste
t’àusse ‘l cussin con deuit,
it seulie bin la coerta,
it lòge ‘l taulin da neuit.
Antant ch’it cante it vëdde,
al pòst d’arnosa stansa,
l’eiral andoa, matòta,
it argiojie ant la dansa.
Seugna Dorin-a, seugna,
seugna toa gioventù
an col pais bin leugn
giumai sparì, perdù.
Seugna “tata si mama”
con “sora si fratele”
che minca neuit a t’àuguro
un mond ëd còse bele.
At ten-o companìa
fin ch’a riva matin,
a torno peui ant j’ombre
ëd Cerbero, ël mastin.
Maria Augusta Giovannini di Ivrea
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Ivrea, L’arte raccontata da Giorgio Soavi a 100 anni dalla nascita
Dopo cento anni dalla nascita di Giorgio Soavi, la Città di Ivrea, in sinergia con l’Associazione Archivio Storico Olivetti, intende...
Ciriè, oltre 4 milioni per la bonifica dei sitiex Interchim e Strada Crotti
Arriva il via libera dalla Giunta regionale per i finanziamenti relativi a bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati, che...
Castagneto Po, Villa Cimena dove si sono girate alcune fiction tra cui Linda Poet
Nella sua recensione sul bel libro di Cristina Ricci su Lidia Poet, la prima donna avvocato italiana e piemontese, Patrizia...
Ivrea, tutti i candidati di Unione Popolare per le comunali 2023
Sabato 25 marzo è iniziata la raccolta firme della lista Unione Popolare: "Molto positiva la risposta delle cittadine e dei cittadini...
Ivrea. Manifesto per il futuro del libro, alla presenza del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
Dopo un anno di appuntamenti e iniziative intorno al libro e alla lettura, Ivrea Capitale italiana del libro 2022 ha...
Torino, interessante conferenza sulla storia dei movimento autonomisti piemontesi
La realtà autonomista piemontese si è riunita sabato 25 marzo a Torino nella Sala Conferenze dell’EditriceNino Aragno per un incontro...