
Biella, i particolari dell’incontro di tennistavolo tra le nazonali d’Italia e Repubblica Ceca
Il PalaPajetta è pronto ad ospitare la più ricca serie di eventi legati al tennis tavolo nella storia della
città. Da domenica, e per un’intera settimana, la struttura comunale sarà teatro di una serie di
appuntamenti pongistici incredibile, che culmineranno con l’appuntamento di martedì 6 dicembre,
quando la Nazionale italiana maschile sfiderà la Repubblica Ceca: in palio le qualificazioni ai
campionati Europei 2023.
Per questa importante sfida coach Lorenzo Nannoni si affiderà al mantovano Matteo Mutti (Top
Spin Messina), al bolzanino Jordy Piccolin, al novarese Daniele Pinto (Gruppo Sportivo Fiamme
Azzurre) e al romano Tommaso Giovannetti (Tennistavolo Genova). “Affronteremo una squadra
forte – spiega il coach azzurro Nannoni -, come ha già dimostrato il match disputato all’andata. Non
partiamo favoriti, ma in casa loro abbiamo fatto vedere che possiamo giocarcela. Mi aspetto una
gara combattuta, nella quale daremo loro parecchio filo da torcere. Abbiamo svolto un raduno di
cinque giorni, con allenamenti tecnici e preparazione fisica quotidiani, in modo da far arrivare i
ragazzi all’appuntamento con la gara nelle migliori condizioni per rendere al massimo, combattendo
con grinta su ogni punto. Immagino che ci sarà un bel pubblico, ricordo di aver giocato a Biella una
volta negli Anni ’90 e c’era una marea di gente. Anche in questa occasione avremo bisogno del loro
sostegno”.
Al momento il 25enne bolzanino Jordy Piccolin è il numero 251 del ranking mondiale, il 23enne
novarese Daniele Pinto il n. 285, il 19enne Tommaso Giovannetti n. 365 e il 22enne Matteo Mutti
n. 487. Piccolin e Pinto sono mancini; mentre Giovannetti e Mutti destri. Per la Repubblica Ceca il
tecnico Josef Plachý dovrebbe convocare il 35enne Lubomir Jancarik (n. 89), il 24enne Tomas
Polansky (n. 97) e il 30enne Pavel Sirucek (n. 184), tutti destri.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Badminton, un argento e bronzo per Lidia Rainero nel Superseries a Malles
Ottimi risultati per Lidia Rainero nel Torneo Superseries (prima categoria nazionale) a Malles Venosta. L'atleta e coach del Cus Torino...
Biella, da Caino (Brescia) una delegazione con la ‘pietra della memoria’
Il progetto di realizzazione del selciato della memoria sostenuto dal Comune di Biella e promossodal Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe”...
I vizi d’arte di Ugo Nespolo
di Guido Michelone Ugo Nespolo è fra gli artisti piemontesi oggi più famosi e apprezzati nel mondo intero. Intellettuale poliedrico,...
Biella, città più smart ed efficiente grazie all’accordo Enel X
Risparmio energetico, un’illuminazione pubblica sempre più efficiente epiù sicurezza per i cittadini. Questi i punti del contratto Consip Servizio Luce...
Badminton, tutti i risultati degli atleti de Il Punto asd nel torneo Grand Prix di Casella
Asd Il Punto di Torino ha preso parte con i suoi atleti al torneo Grand Prix che si è svolto...
Biella, Pasqualini (Lega) presenta una mozione sui disturbi del comportamento alimentare
Il Consigliere Comunale di Biella Alessio Pasqualini (Lega) ha depositato una mozione in Consiglio Comunale sulla prevenzione e la sensibilizzazione...