
Biella, il 4 e 5 marzo il Festival Nuvolosa
Il 22 gennaio si sono chiuse le iscrizioni al Premio Nuvolosa, il concorso riservato ai giovani tra i 16
e i 35 anni organizzato dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Biella con la
collaborazione dell’associazione Creativecomics e il sostegno finanziario della Fondazione Cassa di
Risparmio di Biella, direzione artistica di Daniele Statella. Oggi i nomi dei 10 finalisti su 159
partecipanti da tutta Italia.
Quest’anno una novità importante per celebrare la quinta edizione: il lancio del fumetto “Biella tra le
nuvole”, nato da un’idea dell’Assessore Gabriella Bessone, di Fabrizio Lava dell’Associazione
StileLibero, del direttore artistico di “Nuvolosa” Daniele Statella.
Il tema di quest’anno infatti era legato al territorio ‘Gli occhi sulla mia città: com’è e come la
vorrei’. I partner del progetto di quest’anno sono: UPBEduca / Palazzo Ferrero-Miscele Culturali,
Liceo Artistico G. e Q. Sella, Centro commerciale I Giardini di Biella, che da anni collaborano,
Nuvolosa gode quest’anno del supporto di numerosi nuovi partner e sponsor: Sella, Lauretana, Club
Soroptimist Biella, Provincia di Biella, Fondazione Sella, Associazione Stile Libero, ITS TAM, I Faggi
Biella. Proprio grazie a tutti loro, quest’anno il progetto ha potuto arricchirsi con la realizzazione del
volume “Biella tra le nuvole”, un modo inedito e originale per conoscere la nostra città.
Un ringraziamento speciale all’ Inner Wheel Club di Biella-Piazzo per allestimento floreale di
Palazzo Ferrero in occasione del Festival.
Il Festival è in programma per il 4 e 5 marzo 2023 e prevede l’annuncio dei vincitori con la relativa
premiazione, esposizioni, presenza di numerosi autori noti, incontri, laboratori, performance e visita
guidata al rione Piazzo. Super ospite del 5 marzo: Giuseppe Palumbo, disegnatore di Diabolik.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Pattinaggio artistico a rotelle: la bella vittoria di Eleonora Finotto al PalaPajetta
Eleonora Finotto, atleta dodicenne che gareggia con i colori dello Skating Vercelli è salita sul gradino più alto del podio...
Chivasso, ‘La donna nell’arte e nella politica’
“La donna nell'arte e nella politica” è il tema dell’incontro che si terrà ilprimo aprile alle ore 17 nel Teatrino Civico del Comune...
Le iniziative del Circolo Burraco Vercelli
La partecipazione al Torneo di beneficenza organizzato domenica scorsa da Lyons ClubVercelli con adesione del Circolo Burraco, disputato nelle sale...
Agliè, perchè il piemontese è una lingua e non un dialetto (articolo in lingua piemontese=
di Vittoria Minetti A l’é ‘n pontel motoben piasos ma, sensa gaveje gnente a gnun mi i lo ciamerìa parèj:“Giornata...
Montanaro, inaugurato il restauro del campanile
E' stata una due giorni ricca di eventi, quella organizzata dal Comune di Montanaro con il sostegno del Consiglio regionale...
Il mondo dell’arte di Guido Michelone: conferenza il 23 al Museo Leone di Vercelli
Giovedì 23 marzo il Museo Leone di Vercelli propone una conferenza del professor Guido Michelone dal titolo “Il mondo dell’arte....