
Biella, ‘Il mio nome è Marco’ ormai tutto esaurito
A poco meno di un mese dall’evento “Il mio nome è Marco”, la capiente platea del Teatro Sociale
di Biella fa registrare il tutto esaurito. Sono pertanto già attive le prevendite per galleria, loggione e palchi (info: 327-3674131).
A tal proposito s’informa che per i biglietti della data di Biella (venerdì 9 dicembre), le modalità
sono unicamente le seguenti:
- prevendita diretta: (327-3674131);
- prevendita online (www.pantani.it/shop);
- prevendita tramite bonifico (Asd Amici di Marco Pantani – IBAN:
IT21X0200823912000060029824) – nella causale specificare Nome e Cognome e il numero dei
biglietti il cui costo è euro 20 cadauno.
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Chivasso, ‘La Messa è finita’ alla rassegna Nuovo Cinecittà
Questa settimana prende il via, al Teatrino Civico di Chivasso, la Rassegna NUOVO CINECITTA' ideata dall'Uni3 e dal circolo Arci-Zeta di Chivasso....
Ivrea e Aosta: un protocollo a valorizzare insieme turismo e cultura
La Sala Dorata del Palazzo municipale del Comune di Ivrea è stata oggi, martedì 5 dicembre, teatro della firma del...
Crescentino, la lunga giornata del professor Troiani tra il Calamandrei e il Torino Club
Per Luigi Troiani, docente di relazioni internazionali alla Pontificia Università San Tommaso d’Aquino a Roma, nonché conferenziere e opinionista, è...
Piverone, un libro di fiabe “Panbiscotto, Girasole e gli amici del bosco”
Sabato 16 dicembre alle ore 16 presso l'ostello la Steiva di Piverone, via Flecchia 99 Piverone, in prima assoluta, verrà...
Crescentino, Il fu Mattia Pascal in scena al Teatro Angelini
Una lettura teatrale del capolavoro di Luigi Pirandello, "Il fu Mattia Pascal" da parte di un grandissimo Giovanni Mongiano, drammaturgo,...
Librerie in Piemonte, un record nazionale assoluto
di Guido MicheloneIl Piemonte, come regione, vanta il maggior numero di librerie storiche - purtroppo non ancora tutelate da una...