
Biella, ‘Il mio nome è Marco’ ormai tutto esaurito
A poco meno di un mese dall’evento “Il mio nome è Marco”, la capiente platea del Teatro Sociale
di Biella fa registrare il tutto esaurito. Sono pertanto già attive le prevendite per galleria, loggione e palchi (info: 327-3674131).
A tal proposito s’informa che per i biglietti della data di Biella (venerdì 9 dicembre), le modalità
sono unicamente le seguenti:
- prevendita diretta: (327-3674131);
- prevendita online (www.pantani.it/shop);
- prevendita tramite bonifico (Asd Amici di Marco Pantani – IBAN:
IT21X0200823912000060029824) – nella causale specificare Nome e Cognome e il numero dei
biglietti il cui costo è euro 20 cadauno.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Agliè, perchè il piemontese è una lingua e non un dialetto (articolo in lingua piemontese=
di Vittoria Minetti A l’é ‘n pontel motoben piasos ma, sensa gaveje gnente a gnun mi i lo ciamerìa parèj:“Giornata...
Il mondo dell’arte di Guido Michelone: conferenza il 23 al Museo Leone di Vercelli
Giovedì 23 marzo il Museo Leone di Vercelli propone una conferenza del professor Guido Michelone dal titolo “Il mondo dell’arte....
Biella, da Caino (Brescia) una delegazione con la ‘pietra della memoria’
Il progetto di realizzazione del selciato della memoria sostenuto dal Comune di Biella e promossodal Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe”...
I vizi d’arte di Ugo Nespolo
di Guido Michelone Ugo Nespolo è fra gli artisti piemontesi oggi più famosi e apprezzati nel mondo intero. Intellettuale poliedrico,...
Biella, città più smart ed efficiente grazie all’accordo Enel X
Risparmio energetico, un’illuminazione pubblica sempre più efficiente epiù sicurezza per i cittadini. Questi i punti del contratto Consip Servizio Luce...
Biella, Pasqualini (Lega) presenta una mozione sui disturbi del comportamento alimentare
Il Consigliere Comunale di Biella Alessio Pasqualini (Lega) ha depositato una mozione in Consiglio Comunale sulla prevenzione e la sensibilizzazione...