
Chivasso, imprenditore anti ‘ndrangheta ospite a Chiavi di lettura
L’imprenditore anti ‘ndrangheta Mauro Esposito è l’ospite del terzo appuntamento del Festival della Letteratura – Città di Chivasso “Chiavi di Lettura” che si terrà nella biblioteca Movimente lunedì 21 novembre alle ore 21.
Alla manifestazione promossa dall’Assessorato Comunale alla Cultura, con il patrocinio della Regione Piemonte e della Città Metropolitana di Torino, Esposito presenterà il suo libro “Le mie due guerre: ho denunciato la ‘ndrangheta, ho combattuto da solo, ho vinto”.
Direttore dei lavori durante la realizzazione di un quartiere residenziale a Rivoli, l’autore ha rifiutato la proposta avanzata dall’impresario di “gonfiare” i costi di costruzione: un rifiuto che lo ha condotto sull’orlo del fallimento. In quegli anni Mauro Esposito ha perso molto tranne l’affetto e l’appoggio della famiglia. Poi l’incontro con don Luigi Ciotti, fondatore di Libera e con l’imprenditore calabrese Pino Masciari, uno dei primi ed “eccellenti” testimoni di giustizia, si è rivelato determinante.
“Nella programmazione del nostro Festival della Letteratura – ha commentato l’assessore comunale alla Cultura Gianluca Vitale – non poteva mancare un appuntamento che trattasse il tema della legalità e della lotta alla criminalità organizzata, tematica che, come ho sempre detto dall’inizio del mio mandato, diventerà trasversale a molte iniziative culturali della città e non solo nella sede deputata per eccellenza, ovvero quella della programmazione della Libera Università della Legalità”.
Il Festival proseguirà mercoledì 30 novembre, alle ore 21, con Alessandro Perissinotto ospite nel Teatrino Civico. Gli altri appuntamenti si terranno in biblioteca, il 6 dicembre alle ore 18 con Alessia Refolo, il 16 dicembre, sempre alle 18, con Matteo Saudino, ed il 22 dicembre, alle ore 21, con Alberto Galimberti.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Agliè, perchè il piemontese è una lingua e non un dialetto (articolo in lingua piemontese=
di Vittoria Minetti A l’é ‘n pontel motoben piasos ma, sensa gaveje gnente a gnun mi i lo ciamerìa parèj:“Giornata...
Montanaro, inaugurato il restauro del campanile
E' stata una due giorni ricca di eventi, quella organizzata dal Comune di Montanaro con il sostegno del Consiglio regionale...
Il mondo dell’arte di Guido Michelone: conferenza il 23 al Museo Leone di Vercelli
Giovedì 23 marzo il Museo Leone di Vercelli propone una conferenza del professor Guido Michelone dal titolo “Il mondo dell’arte....
Vercellese, auto contro pilone del ponte sul canale Cavour: cinque feriti
Intorno alle 8.30 di sabato squadre Vigili del Fuoco del Comando di Vercelli e del distaccamento di Santhià, sono intervenute...
Biella, da Caino (Brescia) una delegazione con la ‘pietra della memoria’
Il progetto di realizzazione del selciato della memoria sostenuto dal Comune di Biella e promossodal Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe”...
I vizi d’arte di Ugo Nespolo
di Guido Michelone Ugo Nespolo è fra gli artisti piemontesi oggi più famosi e apprezzati nel mondo intero. Intellettuale poliedrico,...