
Chivasso, imprenditore anti ‘ndrangheta ospite a Chiavi di lettura
L’imprenditore anti ‘ndrangheta Mauro Esposito è l’ospite del terzo appuntamento del Festival della Letteratura – Città di Chivasso “Chiavi di Lettura” che si terrà nella biblioteca Movimente lunedì 21 novembre alle ore 21.
Alla manifestazione promossa dall’Assessorato Comunale alla Cultura, con il patrocinio della Regione Piemonte e della Città Metropolitana di Torino, Esposito presenterà il suo libro “Le mie due guerre: ho denunciato la ‘ndrangheta, ho combattuto da solo, ho vinto”.
Direttore dei lavori durante la realizzazione di un quartiere residenziale a Rivoli, l’autore ha rifiutato la proposta avanzata dall’impresario di “gonfiare” i costi di costruzione: un rifiuto che lo ha condotto sull’orlo del fallimento. In quegli anni Mauro Esposito ha perso molto tranne l’affetto e l’appoggio della famiglia. Poi l’incontro con don Luigi Ciotti, fondatore di Libera e con l’imprenditore calabrese Pino Masciari, uno dei primi ed “eccellenti” testimoni di giustizia, si è rivelato determinante.
“Nella programmazione del nostro Festival della Letteratura – ha commentato l’assessore comunale alla Cultura Gianluca Vitale – non poteva mancare un appuntamento che trattasse il tema della legalità e della lotta alla criminalità organizzata, tematica che, come ho sempre detto dall’inizio del mio mandato, diventerà trasversale a molte iniziative culturali della città e non solo nella sede deputata per eccellenza, ovvero quella della programmazione della Libera Università della Legalità”.
Il Festival proseguirà mercoledì 30 novembre, alle ore 21, con Alessandro Perissinotto ospite nel Teatrino Civico. Gli altri appuntamenti si terranno in biblioteca, il 6 dicembre alle ore 18 con Alessia Refolo, il 16 dicembre, sempre alle 18, con Matteo Saudino, ed il 22 dicembre, alle ore 21, con Alberto Galimberti.
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Quinto Vercellese, una bella notizia: signora anziana perde la cagnolina ritrovata dai carabinieri
Ieri pomeriggio 3 dicembre, sulla SP 230 che collega Biella con Vercelli, nell’ambito delcomune di Quinto Vercellese, è stata segnalata...
Chivasso, girava senza assicurazione su un veicolo sequestrato: mezzo confiscato e patente di prossima revoca
Nell’ambito dei controlli di polizia stradale, con particolare attenzione ai veicoli privi diassicurazione e revisione obbligator ivenerdì I dicembre, una...
Piverone, un libro di fiabe “Panbiscotto, Girasole e gli amici del bosco”
Sabato 16 dicembre alle ore 16 presso l'ostello la Steiva di Piverone, via Flecchia 99 Piverone, in prima assoluta, verrà...
Cavagnolo: piazza Vittorio Veneto ospita ‘Natale in Piazza’
Dalle 9 con la partenza della 'Camminata di Natale' e per tutto il giorno sino alle 17.30 quando verranno accese...
Crescentino, Il fu Mattia Pascal in scena al Teatro Angelini
Una lettura teatrale del capolavoro di Luigi Pirandello, "Il fu Mattia Pascal" da parte di un grandissimo Giovanni Mongiano, drammaturgo,...
Librerie in Piemonte, un record nazionale assoluto
di Guido MicheloneIl Piemonte, come regione, vanta il maggior numero di librerie storiche - purtroppo non ancora tutelate da una...