
Biella, Marco Morchio focal point per il progetto Unesco
A seguito dell’approfondito esame delle nove candidature prevenute e dopo aver effettuato il
raffronto comparativo delle esperienze professionali riportate nei curricula presentati, il sindaco di
Biella Claudio Corradino ha conferito l’incarico di Focal Point per il progetto “Città Creativa
UNESCO” al Dr. Marco Morchio. L’incarico sarà svolto a titolo gratuito.
Il Focal Point si rapporterà, in relazione allo svolgimento del proprio incarico, con il sindaco della
Città di Biella e con l’Assessore Barbara Greggio a cui è conferita la delega al progetto “Città
creativa UNESCO”; inoltre si rapporterà con il Dirigente del Settore della struttura comunale
competente per materia attraverso il quale potrà avvalersi della collaborazione degli uffici
comunali.
“Il nuovo Focal Point dovrà supportare l’attività della Città creativa UNESCO – spiega l’assessore
Greggio -. Ci dovrà aiutare nella rendicontazione e stesura del Dossier da presentare all’Unesco, in
cui dovremo sintetizzare il lavoro fatto dal 2019, con una rendicontazione quadriennale e con
l’indicazione delle linee programmatiche dei prossimi anni; nonché supportare sia me, nel ruolo di
membro della commissione nazionale UNESCO, sia l’amministrazione, nelle attività deliberate
dall’UNESCO. Uno tra i compiti più importanti per i prossimi mesi riguarda l’organizzazione del
Forum biennale, previsto a ottobre. Biella ha incantato il mondo con la bellezza dei suoi tessuti,
tanto che l’UNESCO ci ha riconosciuto come “Città Creativa” perché li sappiamo produrre in modo
creativo, tecnologico e sostenibile”.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Ivrea, Chiantore ha varato la sua giunta
Il Sindaco Matteo Chiantore ha completato la formazione della squadra di governo, che lo affiancherà alla guida della Città nei...
Nuovo Patto di Chivasso per le autonomie (con Roberto Gremmo ma senza valdostani e valdesi)
Ieri è stato sottoscritto a Chivasso un forte appello per realizzare una vera autonomia regionale in Piemonte. L’incontro è stato...
Alto Piemonte Gran Monferrato candidate a Città Europea del Vino 2024
Il Consiglio Nazionale di Città del Vino sentita la Commissione Tecnica di valutazione dei progetti, haindicato l’Alto Piemonte Gran Monferrato...
Chivasso, Sabbiuné: sono pronti i primi tratti dei nuovi percorsi
Nel corso della XI Camminata “Da parco a parco” promossa daFand Chivasso e patrocinata dal Comune, l’amministrazione comunale, nella mattinata...
Biella, 2 eventi a ingresso libero (con prenotazione) di NuovaMente
L’associazione culturale biellese NuovaMente organizza due eventi ad ingresso libero con prenotazione obbligatoria . Giovedì 25 maggio alle ore 21,00...
Mongrando, inaugurata la nuova sezione della Lega Valle Elvo
Sabato , in occasione della raccolta delle firme contro l’utero in affitto e il tesseramento Sostenitori 2023 si è aperta...