
Biella, martedì in consiglio comunale si discute la mozione sulla lingua Piemontese
Martedì 25 ottobre è stato convocato, dalle ore 15, a Palazzo Oropa il consiglio comunale. Sarà una sessione dedicata unicamente alla presentazione e discussione di interrogazioni e mozioni. Tra queste ultime, al primo posto, c’è quella a suo tempo depositata dal Gruppo consigliare del Carroccio, nella persona del capogruppo Alessio Ercoli per la valorizzazione della lingua piemontese.
Nel documento viene ripercorso il cammino di questo idioma che con ‘ ‘Sermoni Subalpini’ del XII secolo diventa lingua scritta e ricorda che nel secolo XVIII viene stampata la prima grammatica della lingua piemontese ad opera del medico Maurizio Pipino presso le Stamperie Reali (1783), per giungere sino a tempi più recenti come nel 1981 anno del riconoscimento della lingua piemontese nella ‘Carta europea delle lingue regionali o minoritarie’ e il fatto che il Piemontese sia censito dall’Unesco nell’Atlante delle lingue nel mondo in pericolo e tra quelle meritevoli di tutela.
Il documento, se approvato, impegnerà il sindaco e l’amministrazione a promuovere occasioni di riflessione sul valore della lingua piemontese come patrimonio culturale regionale, a proporre momenti di formazione/aggiornamento su questa e sulle tradizioni culturali locali con ricadute educativo-didattiche nelle scuole, a incentivare elementi della cultura piemontese (letteratura, poesia, musica, danza, teatro, pittura, fotografia, cinema, artigianato, altre espressioni artistiche).
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Piverone, un libro di fiabe “Panbiscotto, Girasole e gli amici del bosco”
Sabato 16 dicembre alle ore 16 presso l'ostello la Steiva di Piverone, via Flecchia 99 Piverone, in prima assoluta, verrà...
Crescentino, Il fu Mattia Pascal in scena al Teatro Angelini
Una lettura teatrale del capolavoro di Luigi Pirandello, "Il fu Mattia Pascal" da parte di un grandissimo Giovanni Mongiano, drammaturgo,...
Librerie in Piemonte, un record nazionale assoluto
di Guido MicheloneIl Piemonte, come regione, vanta il maggior numero di librerie storiche - purtroppo non ancora tutelate da una...
IVREA. Seconda Edizione Conferenza Internazionale sul Turismo Industriale: Studenti del Cena in Pcto
IVREA. Si conclude oggi alle Officine H, la due giorni (1 e 2 dicembre 2023) dedicata al turismo internazionale che...
Ivrea- Le nuove tecnologie nell’era del metaverso: presentazione all’IIS Cena
IVREA. L'aula magna dell'Iis Cena di Ivrea sta ospitando in queste ore, il convegno conclusivo Le nuove tecnologie nell'era del...
Biella, a dicembre arriva il grande tennistavolo internaziona
Questa mattina nella Sala Consiliare del Comune di Biella sono stati presentati inconferenza stampa gli eventi nazionali e internazionali di...