
Ivrea – Un ponte ideale dall’Etiopia al Cena: presentazione de “Un ponte per l’Etiopia”
É appena terminato l’incontro con Elidio Viglio, autore del libro “Un ponte per l’Etiopia” – che si è tenuto presso l’Istituto di Istruzione “G. Cena”, di cui è Dirigente Scolastico il prof. Ing. Enrico Bruno. L’iniziativa, ha coinvolto gli studenti delle classi quinte di tutti gli indirizzi che, adeguatamente preparati in aula dai docenti di lettere, hanno avuto modo oggi di conoscere, la realtà che ancora vive la popolazione etiope. Le immagini proiettate e i racconti dell’autore, hanno fatto vivere ai giovani una mattinata di riflessioni sul modo di vivere, sulle difficoltà che incontrano i volontari e sulle tensioni politiche che vive questo paese. Diverse sono state le domande poste dagli studenti tra cui il significato di mal d’Africa, il concetto di tempo e una domanda di carattere personale relativa ai progetti futuri del volontario.
“Il mal d’Africa esiste ed io l’ho conosciuto lì – afferma con grande emozione Viglio – questo malessere si è evidenziato la sera prima di partire in quanto ero triste e avevo già una gran voglia di tornare in quei luoghi e tra quella gente. Forse ogni persona che si reca in questo continente ha una propria definizione di mal d’Africa, ma la cosa che posso affermare con certezza è che esiste”. Dunque un’altra opportunità lodevole di crescita didattica e personale per gli allievi del Cena che contribuisce alla formazione dei ragazzi di oggi e degli adulti di domani.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Le scuole di Lessolo, Colleretto Castelnuovo e Bairo vincitrici di Eureka ! Funziona !
10 scuole primarie, 15 classi, per un totale di 270 bambini: questi i numeri dell’edizione canavesana dell’iniziativa “Eureka! Funziona!”, un progetto...
Gattinara, presto un nuovo plesso scolastico grazie ai fondi del PNRR
L’anno scolastico 2022/23 si sta concludendo e i prossimi mesi vedranno l’avvio di un importantecantiere in Gattinara.«Il nostro Comune –...
La mostra su Carlo Levi a Crescentino. Ancora lettura dell’autore da parte degli studenti del Calamandrei
Sabato pomeriggio è stata inaugurata nella Chiesa della Resurrezione, la mostra 'Arte, politica e scrittura: la vita come passione. Carlo...
Rivarolo Canavese, evento conclusivo dei ‘Laboratori di imprenditorialità’
Giovedì 8, dalle 10.15, l'Istituto di istruzione superiore Aldo Moro di Rvarolo Canavese ospita l'evento conclusivo del progetto 'Laboratori di...
Pierluigi Meroni il comandante che restò sulla collina (di Superga). In un bel libro la storia di un pilota e di un equipaggio caduti nell’oblio
di Massimo Iaretti Il 4 maggio del 1949 l’aereo FIAT G.212 che riporta in Patria il Torino si schianta sul...
Chivasso, un allaccio provvisorio garantisce l’erogazione dell’acqua
Grazie alla predisposizione di un allaccio provvisorio, si sta garantendo l'erogazione dell'acqua alle ultime utenze rimaste. I lavori di ripristino...