
Biella, nel mese di febbraio 20 interventi della polizia locale per sinistri stradali
Continua incessante l’attività della Polizia Locale. Nel mese di febbraio le pattuglie del Pronto
Intervento sono intervenute ed hanno proceduto ad effettuare rilievi ed accertamenti che hanno visto
coinvolti in città un totale di venti sinistri. In 13 occasioni si è riscontrata la presenza di feriti,
mentre negli altri sette casi vi sono stati esclusivamente danni alle cose.
Nel breve lasso di tempo evidenziato, le pattuglie accertavano in quattro interventi l’allontanamento
dal luogo del sinistro di una delle parti coinvolte. Gli accertamenti successivi espletati dal personale
intervenuto hanno in ogni caso consentito l’individuazione dei veicoli coinvolti datisi alla fuga e
l’identificazione del conducente. Mentre in un caso, trattandosi di incidente con soli danni a cose, al
conducente successivamente identificato veniva solamente elevata la sanzione amministrativa, per
gli altri tre sinistri, che avevano come conseguenza anche lesioni alle persone, la fuga del
conducente comportava nei confronti di quest’ultimo il deferimento all’Autorità Giudiziaria.
Si evidenzia infatti che l’art. 189 del Codice della Strada stabilisce, per il caso del conducente
coinvolto in sinistro stradale che abbia provocato danni alle sole cose e si sia dato alla fuga senza
consentire la propria identificazione e l’individuazione del veicolo del quale si trovava alla guida, la
sanzione amministrativa pari a 302 euro. Diversamente in caso di lesioni alle persone. Infatti, in
questa ipotesi la fuga del conducente costituisce illecito penale, punibile con la reclusione da sei
mesi a tre anni e con la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida
da uno a tre anni.
Altri articoli
Montanaro, inaugurato il restauro del campanile
E' stata una due giorni ricca di eventi, quella organizzata dal Comune di Montanaro con il sostegno del Consiglio regionale...
Vercellese, auto contro pilone del ponte sul canale Cavour: cinque feriti
Intorno alle 8.30 di sabato squadre Vigili del Fuoco del Comando di Vercelli e del distaccamento di Santhià, sono intervenute...
Biella, da Caino (Brescia) una delegazione con la ‘pietra della memoria’
Il progetto di realizzazione del selciato della memoria sostenuto dal Comune di Biella e promossodal Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe”...
I vizi d’arte di Ugo Nespolo
di Guido Michelone Ugo Nespolo è fra gli artisti piemontesi oggi più famosi e apprezzati nel mondo intero. Intellettuale poliedrico,...
Biella, città più smart ed efficiente grazie all’accordo Enel X
Risparmio energetico, un’illuminazione pubblica sempre più efficiente epiù sicurezza per i cittadini. Questi i punti del contratto Consip Servizio Luce...
Santhià, carabiniere fuori servizio sventa un furto al supemercato
Verso le 13.00 di ieri 15 marzo 2023, un Brigadiere dei Carabinieri,effettivo alla Stazione di Buronzo (Vc), mentre si trovava,...