
Biella, sabato si inaugura un alloggio nell’ambito del progetto ‘Una casa per crescere’
Il Comune di Biella, nell’ambito del “Bando per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle
periferie dei Comuni capoluoghi di Provincia”, ha beneficiato di fondi statali per la
rigenerazione delle aree urbane degradate, attuando un intervento di recupero nella palazzina di via
Ponderano 12 e destinando uno degli alloggi, attraverso il progetto “Una Casa per Crescere”,
all’ospitalità di ragazzi/e nella fascia d’età 18-20 anni residenti nel Biellese che, dimessi dalle
Comunità o dalle Case famiglia, o terminati i progetti di affido, al raggiungimento della maggiore
età, si ritrovano senza una casa, senza risorse economiche e senza un lavoro, a dover affrontare un
inserimento nella società.
Il progetto, oltre a far fronte al bisogno abitativo dei destinatari, attraverso il lavoro di un’équipe
appositamente costituita, si pone l’obiettivo di accompagnare i neo-maggiorenni accolti in un
percorso volto all’acquisizione di competenze per una vita autonoma, sia dal punto di vista della
gestione quotidiana che dal punto di vista di inserimento nel mondo del lavoro.
Grazie ai fondi ricevuti abbiamo provveduto, oltre alla ristrutturazione dell’intera palazzina in cui
l’alloggio è inserito, all’acquisto degli arredi e, grazie collaborazione con i due club di servizio
presenti sul territorio Leo Club e Rotaract Club, si è potuto procedere all’allestimento di tutto ciò
che era necessario per rendere fruibile ed abitabile l’alloggio: dalle stoviglie per la cucina alla
biancheria da letto, dall’illuminazione al box doccia, dalle tende agli accessori per il bagno.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Ivrea, Chiantore ha varato la sua giunta
Il Sindaco Matteo Chiantore ha completato la formazione della squadra di governo, che lo affiancherà alla guida della Città nei...
Nuovo Patto di Chivasso per le autonomie (con Roberto Gremmo ma senza valdostani e valdesi)
Ieri è stato sottoscritto a Chivasso un forte appello per realizzare una vera autonomia regionale in Piemonte. L’incontro è stato...
Alto Piemonte Gran Monferrato candidate a Città Europea del Vino 2024
Il Consiglio Nazionale di Città del Vino sentita la Commissione Tecnica di valutazione dei progetti, haindicato l’Alto Piemonte Gran Monferrato...
Chivasso, Sabbiuné: sono pronti i primi tratti dei nuovi percorsi
Nel corso della XI Camminata “Da parco a parco” promossa daFand Chivasso e patrocinata dal Comune, l’amministrazione comunale, nella mattinata...
Biella, 2 eventi a ingresso libero (con prenotazione) di NuovaMente
L’associazione culturale biellese NuovaMente organizza due eventi ad ingresso libero con prenotazione obbligatoria . Giovedì 25 maggio alle ore 21,00...
Mongrando, inaugurata la nuova sezione della Lega Valle Elvo
Sabato , in occasione della raccolta delle firme contro l’utero in affitto e il tesseramento Sostenitori 2023 si è aperta...