
Biella, stop alla funicolare: al via la navetta
Per iniziare ad ovviare allo stop della funicolare del Piazzo, l’Amministrazione comunale ha varato
un piano che comprende, in questa prima fase, l’attivazione di una navetta sostitutiva.
Questi gli orari: da lunedì a sabato saranno previste corse alle ore 9 – 12,15 – 16,30 e 18,15. Il
venerdì e sabato ci saranno due ulteriori corse previste alle 19 e alle 23,30. Successivamente, in
base all’utilizzo che ne verrà fatto dal pubblico, verrà deciso se incrementare o ridurre il servizio.
“Abbiamo già speso tanti soldi – dice il sindaco Claudio Corradino -. E occorreranno almeno altri
150 mila euro. In più non sarà una cosa veloce. Appena sarà possibile faremo un intervento
strutturale per avere un impianto degno di questa città. Ci accolliamo un sacrificio economico
notevole, ma la funicolare rappresenta un bene fondamentale per Biella. Per questo motivo abbiamo
deciso di farci carico di questa ulteriore spesa, con la ferma volontà di trovare la soluzione
migliore”.
L’assessore ai Trasporti Davide Zappala sottolinea anche un altro aspetto: “Questa navetta
sostitutiva sarà gratuita. Si tratterà di un costo notevole per il Comune, ma era importante non
isolare il quartiere del Piazzo, sia per i residenti, sia per tutti coloro che hanno investito nelle attività
della zona. La navetta partirà dalla funicolare e arriverà in piazza Cucco: avremmo potuto optare
anche per piazza Martiri della Libertà o via Lamarmora, ma abbiamo preferito non creare disagi ai
turisti che non conoscono a fondo la città. Stiamo correndo per riuscire a far partire il servizio nel
fine settimana. Nel frattempo procedono i lavori di riparazione dei contrappesi e sono allo studio
alcuni progetti che potrebbero risolvere definitivamente i problemi dell’impianto”.
Articoli correlati
Altri articoli
Roberto Castelli esce dalla Lega: ‘Partito centralista in cui non mi riconosco più’
di Massimo Iaretti Roberto Castelli ha rotto gli indugi lasciando il partito nel quale militava dal lontano 1987. Il presidente...
Ivrea, incontro per il sottopasso di via Dora Baltea
da PiazzaEporedia riceviamo e volentieri pubblichiamo: Sottopasso Via Dora Baltea, incontro Comune e RFI per i lavori di ristrutturazione Nella...
Lega Giovani di Biella presente sul pratone di Pontida
Il raduno della Lega di Pontida 2023 ha avuto grande rilevanza politica e ha catturato l'attenzione di tutto il Paese...
Courmayeur, un importante convegno sulla montagna allo Skyway Monte Bianco
Una strategia integrata dell'Unione Europea sulle aree montane e leggi ad hoc per la montagna, questo l'impegno preso dall'europarlamentare Alessandro...
Se n’è andata Anna Sartoris, fu la prima a parlare in piemontese a Palazzo Lascaris
di Massimo Iaretti "Monsù President e colega Consijè", così nel lontano 1990 debuttava Anna Sartoris eletta consigliere regionale nelle fila...
Cossato, tagliato in nastro per un complesso residenziale che avrà 46 alloggi
Un’opera fondamentale per il territorio, ferma da quasi 15 anni, che vedrà la luce grazie alla sinergia tra la Regione...