
Chivasso, conclusi i centri ricreativi estivi del Comune
“Bee 4 Summer – Per un mondo più sociale” è stato il tema dei
Centri Ricreativi Estivi promossi dal Comune di Chivasso che si sono conclusi lo scorso 28
luglio: un parallelismo tra società civile e mondo delle api come metafora del senso civico,
della convivenza e della collaborazione.
I primi a partire dallo scorso 19 giugno erano stati i bambini organizzati nelle scuole
primarie Dasso e Marconi. A seguire, il 3 luglio si erano aggiunti i più piccoli dalle scuole
dell’infanzia Mazzucchelli e Peter Pan. Oltre alle attività quotidiane, che in alcuni giorni
della settimana prevedevano nuoto nelle strutture chivassesi del Palalancia e della
Libertas, il 27 giugno si è tenuta una gita in montagna mentre il 18 luglio la giornata è stata
trascorsa in un parco acquatico di Pinerolo.
La cooperativa che ha curato il servizio ha coinvolto anche le associazioni sportive locali
ABC Dance, Echidna, C.S. Chivassese e Volley Fortitudo che hanno tenuto
rispettivamente lezioni di danza, ginnastica ritmica, ginnastica artistica e pallavolo.
“Ai genitori, anche quest’anno, abbiamo proposto un buon servizio – ha dichiarato il
sindaco Claudio Castello – destinando alle vacanze dei loro figli attività educative e
ricreative di qualità, grazie al prezioso contributo di operatori ed animatori coinvolti”.
“Esprimo grande soddisfazione per un servizio importante per le famiglie – ha aggiunto
l’assessore comunale Cultura, Sport e Istruzione Gianluca Vitale -. I numeri e i risultati
confermano la qualità di un servizio che mette al centro i bambini e le esigenze familiari”.
Complessivamente quest’anno ai Centri Ricreativi Estivi hanno preso parte 188 bambini,
125 dei quali tra i 6 e i 13 anni di età, 63 invece erano bambini delle scuole dell’infanzia.
Altri articoli
Sant’Antonino di Saluggia: il Gruppo Ragazzi rappresenta Saluggia alla fiera di Russi
Fira di Sett Dulur a Russi in Romagna. L'associazione "Gruppo Ragazzi S.Antonino" ha partecipato alla grande fiera da mercoledì a...
Vivi Rivarolo 160, festa il 23 per i 160 anni della città
A Rivarolo Canavese proseguono, in occasione della Festa di San Michele, i festeggiamenti in occasione del 160° Anniversario del riconoscimento...
Lessolo, Milonga del Nazionale: tango argentino show e workshop il 24 settembre con Letizia Messina e Demetrio Scafaria
La piccola storia di tango al Nazionale è iniziata nel 2010 con il Maestro Giovanni Bermond des Ambrois. Nel 2017,...
Cigliano, grande successo della Sagra di Sant’Emiliano
di Gian Paolo Arborio Gran successo per la Sagra di Sant'Emiliano 2023. Le iniziative della Pro Loco hanno incontrato un...
Chivasso, ‘Canali’ il festival in contemporanea con la Festa dei Nocciolini
Un immediato rimando al Canale Cavour, la straordinaria opera idraulicadi origine ottocentesca divenuta simbolo della città di Chivasso e dell’intero...
Vercelli, torneo regionale di burraco
Gli organizzatori ora possono tirare un gran sospiro di sollievo. L’undicesimo Torneoregionale di Burraco a coppie che domenica scorsa 10...