
Caravino, domenica i Solisti Veneti per il Fai al Castello di Masino
Domenica 4 settembre, alle ore 18.30, i Solisti Veneti suoneranno al Castello di Masino nell’ambito di una collaborazione con il FAI nata due anni fa che ha dato vita ad un festival, giunto alla terza edizione.
Lo storica orchestra, nata a Padova nel 1959, diretta da Giuliano Garella eseguirà, nella suggestiva cornice del Castello, un programma che prevede questi brani:
MENDELSSOHN Sinfonia per archi n.2 in re maggiore
SPOHR Concerto in la minore op. 47 n. 8 “Wie eine Gesangszene” per violino e archi
VERDI Quartetto in mi minore (versione dell’autore per orchestra d’archi
Biglietti:
Iscritti FAI 20€
Intero 25€
Studenti 10€
Per informazioni:
info@solistiveneti.it
www.solistiveneti.it
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Cavagnolo, un singolare albero di Natale …. con i trattori
Domenica, a partire dalle 14.30, la Pro loco Cavagnolo organizza la seconda edizione dell'allestimento di un Albero di Natale. Questa...
Brozolo, domenica ci sono i Mercatini di Natale
Domenica 10 dicembre, a partire dalle ore 10, si terrà a Brozolo in piazza Radicati (SS 590) la terza edizione...
Chivasso, ‘La Messa è finita’ alla rassegna Nuovo Cinecittà
Questa settimana prende il via, al Teatrino Civico di Chivasso, la Rassegna NUOVO CINECITTA' ideata dall'Uni3 e dal circolo Arci-Zeta di Chivasso....
Ivrea e Aosta: un protocollo a valorizzare insieme turismo e cultura
La Sala Dorata del Palazzo municipale del Comune di Ivrea è stata oggi, martedì 5 dicembre, teatro della firma del...
Crescentino, la lunga giornata del professor Troiani tra il Calamandrei e il Torino Club
Per Luigi Troiani, docente di relazioni internazionali alla Pontificia Università San Tommaso d’Aquino a Roma, nonché conferenziere e opinionista, è...
Piverone, un libro di fiabe “Panbiscotto, Girasole e gli amici del bosco”
Sabato 16 dicembre alle ore 16 presso l'ostello la Steiva di Piverone, via Flecchia 99 Piverone, in prima assoluta, verrà...