
Cultura, da Chiarelettere un libro sulla manipolazione dell’informazione in tv
In vista delle elezioni e nell’ambito di una campagna elettorale che va scaldandosi sempre di più, va segnalato l’uscita di un libro, per i tipi di Chiarelettere – il 13 settembre – che in questa fase assume una connotazione fortemente politica. Caccia al nero. Confessioni di un insider della tv populista è infatti il racconto (in forma anonima) della quotidiana manipolazione dell’informazione nei programmi della tv populista, tema tutt’altro che secondario alla vigilia di quelle che sembra saranno le elezioni più divisive degli ultimi decenni.
Un ex giornalista di una delle trasmissioni di punta di una grande televisione commerciale italiana ha voluto raccontare e mettere nero su bianco la sua esperienza in tale redazione, rivelando tutti i particolari del dietro le quinte dei servizi: campagne di odio e razzismo costruite a tavolino, realtà distorta e presentata in maniera così artificiosa e stereotipata da risultare grottesca e che nonostante tutto porta ad ascolti da record, piazze “ammaestrate” e infine un sottobosco di autori, attori e conduttori senza scrupoli, ma anche di giornalisti che ogni giorno fanno i conti con la propria coscienza
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Chivasso, ‘La Messa è finita’ alla rassegna Nuovo Cinecittà
Questa settimana prende il via, al Teatrino Civico di Chivasso, la Rassegna NUOVO CINECITTA' ideata dall'Uni3 e dal circolo Arci-Zeta di Chivasso....
Ivrea e Aosta: un protocollo a valorizzare insieme turismo e cultura
La Sala Dorata del Palazzo municipale del Comune di Ivrea è stata oggi, martedì 5 dicembre, teatro della firma del...
Crescentino, la lunga giornata del professor Troiani tra il Calamandrei e il Torino Club
Per Luigi Troiani, docente di relazioni internazionali alla Pontificia Università San Tommaso d’Aquino a Roma, nonché conferenziere e opinionista, è...
Piverone, un libro di fiabe “Panbiscotto, Girasole e gli amici del bosco”
Sabato 16 dicembre alle ore 16 presso l'ostello la Steiva di Piverone, via Flecchia 99 Piverone, in prima assoluta, verrà...
Crescentino, Il fu Mattia Pascal in scena al Teatro Angelini
Una lettura teatrale del capolavoro di Luigi Pirandello, "Il fu Mattia Pascal" da parte di un grandissimo Giovanni Mongiano, drammaturgo,...
Librerie in Piemonte, un record nazionale assoluto
di Guido MicheloneIl Piemonte, come regione, vanta il maggior numero di librerie storiche - purtroppo non ancora tutelate da una...