
Castelli aperti a ferragosto nella Città Metropolitana di Torino e in Canavese
Anche nel fine settimana di ferragosto continua l’iniziativa ‘Castelli Aperti’ che permette la visita a diversi luoghi del patrimonio culturale, artistico ed architettonico piemontese. Ecco le strutture che saranno visitabili nella Città Metropolitana e nel Canavese
PROVINCIA DI TORINO
Agliè – Castello di Aglié: dalle 9.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.00); Prenotazione obbligatoria per le visite al Castello e per le visite alla mostra temporanea “Lettera 22”.
Prenotazioni: drm-pie.aglie.prenotazioni@beniculturali.it; tel. 0124 330102 (servizio attivo da lunedì a sabato dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00).
Caravino – Castello del Parco di Masino: aperto con orario 11.00-19.00. Informazioni e prenotazioni: 0125 778100; faimasino@fondoambiente.it
Moncalieri – Castello di Moncalieri: aperto dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00). Prenotazione obbligatoria online a cura del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude
www.lavenaria.it; Informazioni: tel. 011 4992333
San Secondo di Pinerolo – castello di Miradolo: Il parco storico è visitabile dalle 10 alle 19.00 con orario continuato. Ultimo ingresso ore 17.00. Per informazioni e prenotazioni: Tel. 0121/502761 prenotazioni@fondazionecosso.it
Torino – Palazzo Carignano: aperto dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17).
Prenotazione obbligatoria:drm-pie.palazzocarignano@beniculturali.it; tel. 011 5641733 – 011 5641791
Torino – Villa della Regina: dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17). Prenotazioni: 011 8195035 –drm-pie.villadellaregina@beniculturali.it
Verrua Savoia – Fortezza: dalle ore 15. 30 alle 18.30, con due turni di visite guidate alle ore 16.00 e 17.15. Per informazioni e prenotazioni: +39 011 19838708;fortezzadiverrua@gmail.com
Articoli correlati
Nessuna foto correlata.
Altri articoli
Ivrea- Le nuove tecnologie nell’era del metaverso: presentazione all’IIS Cena
IVREA. L'aula magna dell'Iis Cena di Ivrea sta ospitando in queste ore, il convegno conclusivo Le nuove tecnologie nell'era del...
Quagliuzzo,il riconoscimento a Vittoria Minetti docente di lingua piemontese: un esempio da seguire
Il sindaco di Quagliuzzo Ernesto Barlese ha consegnato un riconoscimento a Vittoria Minetti per il suo impegno nel preservare la...
Visti o Rivisti per voi, Napoleon: non basta il fascino delle immagini per fare un bel film
di Patrizia Monzeglio Tante aspettative per l’ultimo film di Ridley Scott e per l’interpretazione di Joaquin Phoenix, tantagente in sala...
Salario minimo, consegnate in Senato 70mila firme: la soddisfazione di Unione Popolare
Unione Popolare ha consegnato al Senato le firme per presentare la proposta di legge di iniziativa popolare per introdurre un...
Crescentino, la storia del comandante Meroni e del dramma di Superga nel libro di Luigi Troiani alla sede del Torino Club il 1 dicembre
Venerdì 1 dicembre la figura di Pierluigi Meroni, pilota pluridecorato inguerra e comandante del tragico volo del Grande Torino finito...
Strambino, al Panathlon gli Insuperabili la squadra più inclusiva d’Italia
Una serata ricca di vere emozioni quella proposta dal PANATHLON IVREA lasera di giovedì 30 novembre al Bistrot di Crotte...