
Castelli aperti a ferragosto nella Città Metropolitana di Torino e in Canavese
Anche nel fine settimana di ferragosto continua l’iniziativa ‘Castelli Aperti’ che permette la visita a diversi luoghi del patrimonio culturale, artistico ed architettonico piemontese. Ecco le strutture che saranno visitabili nella Città Metropolitana e nel Canavese
PROVINCIA DI TORINO
Agliè – Castello di Aglié: dalle 9.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.00); Prenotazione obbligatoria per le visite al Castello e per le visite alla mostra temporanea “Lettera 22”.
Prenotazioni: drm-pie.aglie.prenotazioni@beniculturali.it; tel. 0124 330102 (servizio attivo da lunedì a sabato dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00).
Caravino – Castello del Parco di Masino: aperto con orario 11.00-19.00. Informazioni e prenotazioni: 0125 778100; faimasino@fondoambiente.it
Moncalieri – Castello di Moncalieri: aperto dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00). Prenotazione obbligatoria online a cura del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude
www.lavenaria.it; Informazioni: tel. 011 4992333
San Secondo di Pinerolo – castello di Miradolo: Il parco storico è visitabile dalle 10 alle 19.00 con orario continuato. Ultimo ingresso ore 17.00. Per informazioni e prenotazioni: Tel. 0121/502761 prenotazioni@fondazionecosso.it
Torino – Palazzo Carignano: aperto dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17).
Prenotazione obbligatoria:drm-pie.palazzocarignano@beniculturali.it; tel. 011 5641733 – 011 5641791
Torino – Villa della Regina: dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17). Prenotazioni: 011 8195035 –drm-pie.villadellaregina@beniculturali.it
Verrua Savoia – Fortezza: dalle ore 15. 30 alle 18.30, con due turni di visite guidate alle ore 16.00 e 17.15. Per informazioni e prenotazioni: +39 011 19838708;fortezzadiverrua@gmail.com
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Chivasso, ‘La donna nell’arte e nella politica’
“La donna nell'arte e nella politica” è il tema dell’incontro che si terrà ilprimo aprile alle ore 17 nel Teatrino Civico del Comune...
Le iniziative del Circolo Burraco Vercelli
La partecipazione al Torneo di beneficenza organizzato domenica scorsa da Lyons ClubVercelli con adesione del Circolo Burraco, disputato nelle sale...
Badminton, un argento e bronzo per Lidia Rainero nel Superseries a Malles
Ottimi risultati per Lidia Rainero nel Torneo Superseries (prima categoria nazionale) a Malles Venosta. L'atleta e coach del Cus Torino...
Agliè, perchè il piemontese è una lingua e non un dialetto (articolo in lingua piemontese=
di Vittoria Minetti A l’é ‘n pontel motoben piasos ma, sensa gaveje gnente a gnun mi i lo ciamerìa parèj:“Giornata...
Montanaro, inaugurato il restauro del campanile
E' stata una due giorni ricca di eventi, quella organizzata dal Comune di Montanaro con il sostegno del Consiglio regionale...
Il mondo dell’arte di Guido Michelone: conferenza il 23 al Museo Leone di Vercelli
Giovedì 23 marzo il Museo Leone di Vercelli propone una conferenza del professor Guido Michelone dal titolo “Il mondo dell’arte....