
Chivasso, 103mila euro dal Pnrr
Circa 103 mila euro di fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
sono stati assegnati al Comune di Chivasso nell’ambito della digitalizzazione della Pubblica
Amministrazione.
Il Dipartimento per la trasformazione digitale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha
pubblicato i primi due decreti di finanziamento che prevedono rispettivamente un contributo pari a
89.229 euro, relativo all’Avviso Misura 1.4.3 “Adozione piattaforma pagoPA”, ed un contributo pari
a 14.000 euro, in relazione all’Avviso 1.4.4 “Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di
identità digitale – SPID CIE”. Con il primo contributo verrà progressivamente esteso l’utilizzo della
piattaforma PagoPa a tutti i servizi di pagamento gestiti dal Comune di Chivasso, mentre con il
secondo contributo verrà implementato l’accesso da parte dei cittadini ai servizi comunali tramite
l’utilizzo della carta d’identità elettronica.
Il Comune di Chivasso ha inoltre presentato progetti su tre ulteriori misure del Pnrr: per
l’estensione dei servizi su App Io, per l’abilitazione al cloud per le pubbliche amministrazioni locali
e per la rivisitazione del portale comunale nella parte relativa ai servizi online, in modo tale da
renderlo ancora più fruibile.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Romano Canavese, una Giornata per ricordare Papa Ratzinger
Domenica il Comune di Romano Canavese organizza la 'Giornata in ricordo di Papa Benedetto XVI', che era cittadino onorario del...
Ivrea, Chiantore ha varato la sua giunta
Il Sindaco Matteo Chiantore ha completato la formazione della squadra di governo, che lo affiancherà alla guida della Città nei...
Chivasso, al Festival della Letteratura Roberto Tentoni dialoga con Margherita Oggero
Dopo il successo del Salone Off a Chivasso, l’AssessoratoComunale alla Cultura prosegue con il Festival della Letteratura “Chiavi di Lettura”,...
Nuovo Patto di Chivasso per le autonomie (con Roberto Gremmo ma senza valdostani e valdesi)
Ieri è stato sottoscritto a Chivasso un forte appello per realizzare una vera autonomia regionale in Piemonte. L’incontro è stato...
Coni, Concors Canini (in lingua piemontese)
di Vittoria Minetti A duvìa esse col ch’a fà quìndes ma, për maleur ël Covid, ste babòje ch’al’han cambiane la...
Ivrea. Ospedale: Alberto Avetta lancia un’interrogazione urgente
IVREA. "Attendiamo passi concreti. Nell'attesa si tutelino le professionalità dell'attuale ospedale. Servono manutenzione e miglioramenti tecnologici". Questa l'interrogazione urgente lanciata...