
Chivasso, completato il corso ciclopedonale di via Mazzè
Per un importo di circa 31 mila euro, sono stati ultimati i lavori di
realizzazione della nuova viabilità ciclo-pedonale di collegamento di via Mazzè con la viabilità
interna di corso Galileo Ferraris, affidati la scorsa estate dal Servizio Manutenzione e Gestione
Tecnica del Patrimonio Immobiliare e Infrastrutture del Comune di Chivasso. In considerazione
della chiusura del passaggio a livello di via Mazzè sulla linea ferroviaria Torino-Milano, viene così
introdotto un percorso promiscuo più sicuro ed agevole che si pone come un intervento di pubblica
utilità, anche per la presenza delle vicine scuole dell’infanzia e primaria “Mazzucchelli”, che
garantirà ai residenti un collegamento con l’area a nord della ferrovia, utilizzando il passaggio a
livello di via Talentino. Al percorso asfaltato, lungo 60 metri e largo 3, è stata mantenuta la siepe
laterale esistente e sono stati installati 4 punti luce.
Articoli correlati:
Nessun articolo
Altri articoli
Ciriè, oltre 4 milioni per la bonifica dei sitiex Interchim e Strada Crotti
Arriva il via libera dalla Giunta regionale per i finanziamenti relativi a bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati, che...
Biella, intenso fine settimana per Lega Giovani
Al Lago di Viverone, i giovani della Lega hanno organizzato un banchetto per la raccolta di firme contro lo stop alla vendita...
Castagneto Po, Villa Cimena dove si sono girate alcune fiction tra cui Linda Poet
Nella sua recensione sul bel libro di Cristina Ricci su Lidia Poet, la prima donna avvocato italiana e piemontese, Patrizia...
Chivasso, le bandiere bruciate per l’assessore Chiorino sono ‘grave atto di vilipendio’
"Quanto accaduto nella notte a Chivasso è un atto vile, oltraggioso per la Nazione e gravemente irrispettoso dell’onore e del...
Ivrea, tutti i candidati di Unione Popolare per le comunali 2023
Sabato 25 marzo è iniziata la raccolta firme della lista Unione Popolare: "Molto positiva la risposta delle cittadine e dei cittadini...
Torino, interessante conferenza sulla storia dei movimento autonomisti piemontesi
La realtà autonomista piemontese si è riunita sabato 25 marzo a Torino nella Sala Conferenze dell’EditriceNino Aragno per un incontro...